L'obiettivo della presente ricerca è l'analisi dei prestiti linguistici greci nel russo, i quali in alcuni casi mantengono il significato originario pur variando talvolta il contesto e le modalità d'uso nel russo moderno. Nell'elaborato vengono riportate le ipotesi storiche dello sviluppo dei rapporti greco ¿ russi e della loro significativa influenza sui prestiti linguistici. Oggetto di analisi sono inoltre i modi con i quali i termini greci sono entrati nella lingua russa. Infine vengono forniti i dati cronologici dell'attestazione dei prestiti e degli eventuali cambiamenti semantici intervenuti nel corso dei secoli.
I PRESTITI LINGUISTICI GRECI NELLA LINGUA RUSSA
DORATI, NATALI
2015/2016
Abstract
L'obiettivo della presente ricerca è l'analisi dei prestiti linguistici greci nel russo, i quali in alcuni casi mantengono il significato originario pur variando talvolta il contesto e le modalità d'uso nel russo moderno. Nell'elaborato vengono riportate le ipotesi storiche dello sviluppo dei rapporti greco ¿ russi e della loro significativa influenza sui prestiti linguistici. Oggetto di analisi sono inoltre i modi con i quali i termini greci sono entrati nella lingua russa. Infine vengono forniti i dati cronologici dell'attestazione dei prestiti e degli eventuali cambiamenti semantici intervenuti nel corso dei secoli.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
748911_tesi-dorati.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.25 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.25 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/20826