The thesis is focused on the medieval pilgrimage, opening with a general overview on the topic of travel. It continues with the etymological definition of terms related to this type of experience, the motivations that move the pilgrims to undertake the journey to the sacred place. We then move on to the analysis of the main aspects of the journey taking into account the changes occurring in connection to major historical events of the period observed. It is deeply examined the route that leads to the Holy Land, retracing the steps that mark the path. In the end it is proposed the description of the most frequented places of worship considering the historical and religious points of view.

La tesi si incentra sul pellegrinaggio medievale, aprendosi con una panoramica generale sulla tematica del viaggio. Si prosegue con la definizione etimologica dei termini legati a questo tipo di esperienza, le motivazioni che muovono il pellegrino a intraprendere il viaggio verso il luogo sacro. Si passa poi all'analisi degli aspetti principali del tragitto tenendo in considerazione i cambiamenti avvenuti in seguito ai maggiori fatti storici del periodo osservato. Viene approfondito l'itinerario che conduce alla Terra santa, ripercorrendo le tappe che ne contrassegnano il cammino. Infine si propone la descrizione dei luoghi di culto maggiormente frequentati considerando il punto di vista storico e quello religioso.

La Terrasanta attraverso gli occhi del pellegrino medievale

ANDREIS, GAIA
2015/2016

Abstract

La tesi si incentra sul pellegrinaggio medievale, aprendosi con una panoramica generale sulla tematica del viaggio. Si prosegue con la definizione etimologica dei termini legati a questo tipo di esperienza, le motivazioni che muovono il pellegrino a intraprendere il viaggio verso il luogo sacro. Si passa poi all'analisi degli aspetti principali del tragitto tenendo in considerazione i cambiamenti avvenuti in seguito ai maggiori fatti storici del periodo osservato. Viene approfondito l'itinerario che conduce alla Terra santa, ripercorrendo le tappe che ne contrassegnano il cammino. Infine si propone la descrizione dei luoghi di culto maggiormente frequentati considerando il punto di vista storico e quello religioso.
ITA
The thesis is focused on the medieval pilgrimage, opening with a general overview on the topic of travel. It continues with the etymological definition of terms related to this type of experience, the motivations that move the pilgrims to undertake the journey to the sacred place. We then move on to the analysis of the main aspects of the journey taking into account the changes occurring in connection to major historical events of the period observed. It is deeply examined the route that leads to the Holy Land, retracing the steps that mark the path. In the end it is proposed the description of the most frequented places of worship considering the historical and religious points of view.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
778986_consegnatesionline.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 951.37 kB
Formato Adobe PDF
951.37 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/20799