Il presente lavoro è volto a fornire il quadro storico, sociale, letterario e politico del mondo latinoamericano, nelle ultime due decadi del XIX secolo. In particolar modo viene posta l'attenzione sul movimento letterario del Modernismo e su due dei suoi principali esponenti: Rubén Darío e José Martí. Successivamente ci si focalizzerà sulla figura di quest'ultimo, andando ad analizzare il suo impegno politico e sociale ed il fondamentale contributo fornito alla causa indipendentista e rivoluzionaria cubana , a tal punto da renderlo uno dei più grandi eroi nazionali.

JOSÉ MARTÍ: SCRITTORE, POLITICO E RIVOLUZIONARIO

GIRALDO, SIMONE
2015/2016

Abstract

Il presente lavoro è volto a fornire il quadro storico, sociale, letterario e politico del mondo latinoamericano, nelle ultime due decadi del XIX secolo. In particolar modo viene posta l'attenzione sul movimento letterario del Modernismo e su due dei suoi principali esponenti: Rubén Darío e José Martí. Successivamente ci si focalizzerà sulla figura di quest'ultimo, andando ad analizzare il suo impegno politico e sociale ed il fondamentale contributo fornito alla causa indipendentista e rivoluzionaria cubana , a tal punto da renderlo uno dei più grandi eroi nazionali.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
777631_tesijosemarti.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 631.03 kB
Formato Adobe PDF
631.03 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/20751