Il lavoro di traduzione e analisi del racconto "Ana Maria" hanno l'intento di far conoscere al pubblico italiano lo scrittore Horácio Bento de Gouveia e il suo stile. Lo studio si sviluppa attraverso la traduzione e l'analisi del racconto "Ana Maria", contenuto nell'opera Alma Negra e Outras Almas pubblicato nel 1972. Nel brano emergono i prinicipi temi trattati da Horácio Bento de Gouveia: la vita nell'isola di Madeira, la quotidianità, il tema del viaggio, la lotta per la sopravvivenza, la lotta tra istinto e morale, i valori borghesi che hanno come fine l'arricchimento attraverso lo sfruttamento dei più deboli.

Horácio Bento de Gouveia: proposta di traduzione e analisi del racconto "Ana Maria"

SALIS, ALESSIO ANTONIO
2015/2016

Abstract

Il lavoro di traduzione e analisi del racconto "Ana Maria" hanno l'intento di far conoscere al pubblico italiano lo scrittore Horácio Bento de Gouveia e il suo stile. Lo studio si sviluppa attraverso la traduzione e l'analisi del racconto "Ana Maria", contenuto nell'opera Alma Negra e Outras Almas pubblicato nel 1972. Nel brano emergono i prinicipi temi trattati da Horácio Bento de Gouveia: la vita nell'isola di Madeira, la quotidianità, il tema del viaggio, la lotta per la sopravvivenza, la lotta tra istinto e morale, i valori borghesi che hanno come fine l'arricchimento attraverso lo sfruttamento dei più deboli.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
763025_tesifinaleiii.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 899.44 kB
Formato Adobe PDF
899.44 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/20726