Nel 1945 Leray introdusse un metodo per calcolare i gruppi di coomologia di Cech di uno spazio topologico relativa ad un fascio di gruppi abeliani. Tramite questo strumento è possibile calcolare la coomologia di uno spazio topologico X a coefficienti in un fascio di gruppi abeliani tramite lo studio di una mappa continua f.

Esempi ed applicazioni delle sequenza spettrali di Leray

VIAPPIANI, LUCA
2015/2016

Abstract

Nel 1945 Leray introdusse un metodo per calcolare i gruppi di coomologia di Cech di uno spazio topologico relativa ad un fascio di gruppi abeliani. Tramite questo strumento è possibile calcolare la coomologia di uno spazio topologico X a coefficienti in un fascio di gruppi abeliani tramite lo studio di una mappa continua f.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
800038_sequenzespettralileray.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.32 MB
Formato Adobe PDF
1.32 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/20688