La tesi analizza la disciplina dei conferimenti nelle società per azioni, con particolare riferimento alla nuova disciplina dei conferimenti in natura. Nel primo capitolo viene descritta la disciplina dei conferimenti nei suoi aspetti più generali, andando quindi a trattare sia quella riguardante i conferimenti in denaro e sia il regime ordinario per i conferimenti non in contanti. Nel secondo capitolo invece, dopo un commento alla direttiva 2006/68/CE e al decreto legislativo 142/08, il quale ha introdotto nell'ordinamento nazionale la direttiva comunitaria, vengono analizzati i nuovi criteri di valutazione dei conferimenti in natura nelle società per azioni, ovvero il criterio del prezzo medio ponderato per i valori mobiliari e gli altri strumenti del mercato e il valore equo ricavato da un bilancio approvato o dalla valutazione di un esperto indipendente, e le relative verifiche da parte degli amministratori della società.
conferimenti nelle s.p.a.
MAGNANO, GIOVANNI
2011/2012
Abstract
La tesi analizza la disciplina dei conferimenti nelle società per azioni, con particolare riferimento alla nuova disciplina dei conferimenti in natura. Nel primo capitolo viene descritta la disciplina dei conferimenti nei suoi aspetti più generali, andando quindi a trattare sia quella riguardante i conferimenti in denaro e sia il regime ordinario per i conferimenti non in contanti. Nel secondo capitolo invece, dopo un commento alla direttiva 2006/68/CE e al decreto legislativo 142/08, il quale ha introdotto nell'ordinamento nazionale la direttiva comunitaria, vengono analizzati i nuovi criteri di valutazione dei conferimenti in natura nelle società per azioni, ovvero il criterio del prezzo medio ponderato per i valori mobiliari e gli altri strumenti del mercato e il valore equo ricavato da un bilancio approvato o dalla valutazione di un esperto indipendente, e le relative verifiche da parte degli amministratori della società.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
301902_giovanni_magnano.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
343.99 kB
Formato
Adobe PDF
|
343.99 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/20589