ABSTRACT INTRODUCTION The care of the patient with chronic diseases such as diabetes mellitus, COPD and cardiovascular diseases needs a new care approach in that following social changes, resources and the various needs of the population have decreased. For this, a literature review was conducted with the aim of determining whether nurse-led care management is better than physician-led care for the management of patients with chronic chronic conditions. MATERIAL AND METHODS The P.I.O. has been formulated and a literature review was conducted analyzing twenty articles from the PubMed and Cochrane databases. RESULTS Of the twenty selected articles, three are Meta-analyzes, six RCTs, two experimental studies, two Controlled Clinical Trials, three reviews, three observational studies and one multicenter study. The material obtained was divided by subject or the articles dealing with patients with diabetes mellitus were analyzed separately from those dealing with COPD and cardiovascular diseases, and so also for the latter. ANALYSIS The data obtained from the articles have been analyzed and summarized in a table where you can view the title, the authors, the year of publication, the study model, the country in which the research was conducted, the objective and the conclusion. DISCUSSION We can conclude that nurse-led care is equal to or better than physician-led care, for the management of patients with chronic conditions such as diabetes mellitus, COPD and cardiovascular diseases. We can also say that nurse-led care reduces mortality, hospitalization rate, and increases patient quality of life and empowerment. The data obtained are statistically significant even if it is necessary to carry out further studies because the data are not sufficient.

ABSTRACT INTRODUZIONE L’assistenza del paziente con patologie croniche come il diabete mellito, la BPCO e le patologie cardiovascolari ha bisogno di un nuovo approccio assistenziale in quanto a seguito dei cambiamenti sociali, sono diminuite le risorse e variate le esigenze della popolazione. Per questo, è stata condotta una revisione della letteratura con lo scopo di determinare se la gestione assistenziale guidata dall’infermiere (nurse-led care) sia migliore rispetto a quella guidata dal medico per la gestione del paziente con patologie croniche cronico. MATERIALE E METODI È stato formulato il P.I.O. ed è stata condotta una revisione della letteratura analizzando venti articoli reperiti dalle banche dati PubMed e Cochrane. RISULTATI Dei venti articoli selezionati tre sono Meta-analisi, sei RCT, due studi sperimentali, due Clinical Trial Controllati, tre revisioni, tre studi osservazionali e uno studio multicentrico. Il materiale ottenuto è stato diviso per argomento ovvero gli articoli che trattavano dei pazienti con diabete mellito sono stati analizzati separatamente rispetto a quelli che parlavano di BPCO e di patologie cardiovascolari, e così anche per questi ultimi.   ANALISI I dati reperiti dagli articoli sono stati analizzati e schematizzati in una tabella in cui si può visualizzare il titolo, gli autori, l’anno di pubblicazione, il modello di studio, lo Stato in cui è stata condotta la ricerca, l’obiettivo e la conclusione. DISCUSSIONE Possiamo concludere che l’assistenza guidata dall’infermiere sia uguale o migliore rispetto all’assistenza guidata dal medico, per la gestione del paziente con patologie croniche come il diabete mellito, la BPCO e le patologie cardiovascolari. Possiamo anche affermare che l’assistenza guidata dall’infermiere riduce la mortalità, il tasso di ospedalizzazione e aumenta la qualità di vita e l’empowerment del paziente. I dati ottenuti sono statisticamente significativi anche se è necessario effettuare ulteriori studi perché i dati non sono sufficienti.

Nurse-Led care nel paziente con patologie croniche a domicilio: revisione della letteratura

BISCO, ANNA CHIARA
2019/2020

Abstract

ABSTRACT INTRODUZIONE L’assistenza del paziente con patologie croniche come il diabete mellito, la BPCO e le patologie cardiovascolari ha bisogno di un nuovo approccio assistenziale in quanto a seguito dei cambiamenti sociali, sono diminuite le risorse e variate le esigenze della popolazione. Per questo, è stata condotta una revisione della letteratura con lo scopo di determinare se la gestione assistenziale guidata dall’infermiere (nurse-led care) sia migliore rispetto a quella guidata dal medico per la gestione del paziente con patologie croniche cronico. MATERIALE E METODI È stato formulato il P.I.O. ed è stata condotta una revisione della letteratura analizzando venti articoli reperiti dalle banche dati PubMed e Cochrane. RISULTATI Dei venti articoli selezionati tre sono Meta-analisi, sei RCT, due studi sperimentali, due Clinical Trial Controllati, tre revisioni, tre studi osservazionali e uno studio multicentrico. Il materiale ottenuto è stato diviso per argomento ovvero gli articoli che trattavano dei pazienti con diabete mellito sono stati analizzati separatamente rispetto a quelli che parlavano di BPCO e di patologie cardiovascolari, e così anche per questi ultimi.   ANALISI I dati reperiti dagli articoli sono stati analizzati e schematizzati in una tabella in cui si può visualizzare il titolo, gli autori, l’anno di pubblicazione, il modello di studio, lo Stato in cui è stata condotta la ricerca, l’obiettivo e la conclusione. DISCUSSIONE Possiamo concludere che l’assistenza guidata dall’infermiere sia uguale o migliore rispetto all’assistenza guidata dal medico, per la gestione del paziente con patologie croniche come il diabete mellito, la BPCO e le patologie cardiovascolari. Possiamo anche affermare che l’assistenza guidata dall’infermiere riduce la mortalità, il tasso di ospedalizzazione e aumenta la qualità di vita e l’empowerment del paziente. I dati ottenuti sono statisticamente significativi anche se è necessario effettuare ulteriori studi perché i dati non sono sufficienti.
Domiciliary Nurse-Led care in patient with chronic disease: Review
ABSTRACT INTRODUCTION The care of the patient with chronic diseases such as diabetes mellitus, COPD and cardiovascular diseases needs a new care approach in that following social changes, resources and the various needs of the population have decreased. For this, a literature review was conducted with the aim of determining whether nurse-led care management is better than physician-led care for the management of patients with chronic chronic conditions. MATERIAL AND METHODS The P.I.O. has been formulated and a literature review was conducted analyzing twenty articles from the PubMed and Cochrane databases. RESULTS Of the twenty selected articles, three are Meta-analyzes, six RCTs, two experimental studies, two Controlled Clinical Trials, three reviews, three observational studies and one multicenter study. The material obtained was divided by subject or the articles dealing with patients with diabetes mellitus were analyzed separately from those dealing with COPD and cardiovascular diseases, and so also for the latter. ANALYSIS The data obtained from the articles have been analyzed and summarized in a table where you can view the title, the authors, the year of publication, the study model, the country in which the research was conducted, the objective and the conclusion. DISCUSSION We can conclude that nurse-led care is equal to or better than physician-led care, for the management of patients with chronic conditions such as diabetes mellitus, COPD and cardiovascular diseases. We can also say that nurse-led care reduces mortality, hospitalization rate, and increases patient quality of life and empowerment. The data obtained are statistically significant even if it is necessary to carry out further studies because the data are not sufficient.
IMPORT TESI SOLO SU ESSE3 DAL 2018
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
TESI consegna.pdf

non disponibili

Dimensione 805.81 kB
Formato Adobe PDF
805.81 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/2058