La presente tesi cerca di tracciare una linea che accomuni le varie ricerche e i vari studi riguardanti la deumanizzazione. Questo è un processo psicologico che comporta il ripudio dell'umanità dell'altro e della sua dignità, con la conseguenza che il destino e gli interessi di chi è posto al di fuori del "noi" siano considerati sensibilmente meno rilevanti dei nostri e di quelli del nostro gruppo.
La deumanizzazione
FILIPPA, LAURA
2011/2012
Abstract
La presente tesi cerca di tracciare una linea che accomuni le varie ricerche e i vari studi riguardanti la deumanizzazione. Questo è un processo psicologico che comporta il ripudio dell'umanità dell'altro e della sua dignità, con la conseguenza che il destino e gli interessi di chi è posto al di fuori del "noi" siano considerati sensibilmente meno rilevanti dei nostri e di quelli del nostro gruppo.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
704760_tesipdf.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
352.37 kB
Formato
Adobe PDF
|
352.37 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/20557