Le relazioni interpersonali promuovono lo sviluppo cognitivo, emotivo e metacognitivo di un individuo. Lo scopo di questo elaborato e della ricerca intrapresa nel contesto scolastico è di dimostrare come il motore essenziale dello sviluppo di un bambino risiede nella socialità; un buon livello di socializzazione determina un miglioramento nella competenza sociale, negli atteggiamenti autoregolativi, in modo particolare nella motivazione e nell'attenzione, favorisce la crescita dell'identità e dell'autonomia.

Abilità scolastiche e abilità sociali: il punto di vista dell'insegnante

BORGARELLO, MARTINA
2011/2012

Abstract

Le relazioni interpersonali promuovono lo sviluppo cognitivo, emotivo e metacognitivo di un individuo. Lo scopo di questo elaborato e della ricerca intrapresa nel contesto scolastico è di dimostrare come il motore essenziale dello sviluppo di un bambino risiede nella socialità; un buon livello di socializzazione determina un miglioramento nella competenza sociale, negli atteggiamenti autoregolativi, in modo particolare nella motivazione e nell'attenzione, favorisce la crescita dell'identità e dell'autonomia.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
331920_tesiabilitàscolasticheesociali.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 12.22 MB
Formato Adobe PDF
12.22 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/20546