Questa relazione analizza lo sviluppo societario di PosteMobile, focalizzandosi sulle strategie di marketing e sul target cui punta la società controllata da Poste Italiane. Capire come diversificare senza sprecare tempi, energie e mezzi (monetari e non) è di fondamentale importanza per l'economia flessibile di oggi. Poste Italiane è diventata maestra in questo. Il marketing è una specifica area che si occupa dell'analisi e dello studio del mercato, comprendendo quindi tutte le azioni aziendali riferibili ad esso e destinate alla vendita di prodotti e servizi. Con target, in questo caso specifico, si intende il segmento di pubblico cui è diretta una determinata comunicazione commerciale. Il Servizio Clienti di PosteMobile è stato più volte premiato come migliore dell'anno; si approfondirà l'argomento per capire come arrivare a tali risultati. Verrà inoltre effettuato un focus sui punti di forza dell'azienda.
Lo sportello in tasca: il caso PosteMobile.
SPANO, GIACOMO
2015/2016
Abstract
Questa relazione analizza lo sviluppo societario di PosteMobile, focalizzandosi sulle strategie di marketing e sul target cui punta la società controllata da Poste Italiane. Capire come diversificare senza sprecare tempi, energie e mezzi (monetari e non) è di fondamentale importanza per l'economia flessibile di oggi. Poste Italiane è diventata maestra in questo. Il marketing è una specifica area che si occupa dell'analisi e dello studio del mercato, comprendendo quindi tutte le azioni aziendali riferibili ad esso e destinate alla vendita di prodotti e servizi. Con target, in questo caso specifico, si intende il segmento di pubblico cui è diretta una determinata comunicazione commerciale. Il Servizio Clienti di PosteMobile è stato più volte premiato come migliore dell'anno; si approfondirà l'argomento per capire come arrivare a tali risultati. Verrà inoltre effettuato un focus sui punti di forza dell'azienda.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
755240_tesipostemobile.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
626.41 kB
Formato
Adobe PDF
|
626.41 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/20485