L'allargamento della UE avvenuto nel 2004 è stato, forse il migliore successo della politica estera comunitaria, ma ha avuto importanti risvolti economici. Lo studio si propone di analizzare come sono arrivati all'allargamento i paesi richiedenti, e quali risultati sono stati conseguiti a livello macroeconomico nei due anni successivi.
Aspetti Economici dell'allargamento della UE ai paesi dell'Est Europa nel 2004
CHANDUVI PAREDES, CANDY MARIA SOLEDAD
2015/2016
Abstract
L'allargamento della UE avvenuto nel 2004 è stato, forse il migliore successo della politica estera comunitaria, ma ha avuto importanti risvolti economici. Lo studio si propone di analizzare come sono arrivati all'allargamento i paesi richiedenti, e quali risultati sono stati conseguiti a livello macroeconomico nei due anni successivi.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/20371