In this thesis I discuss about Russian derivational morphemes and I direct it to the Italian students. In particular the morphemes of my study are suffixal morphemes of nouns and adjectives. The purpose is to demonstrate through exercises of compilation what linguistic choices the students make and consequently the reason of these choices. The exercises are texts, chosen by me, in which I decided to delete the final part of the "strategic" words and which I call here "clozes". The Italian students of Russian language L2 unavoidably compare the two languages, Italian and Russian; hence they could be influenced in some way in making their choices of compilation by their mother tongue. At the end of my research I propose the correction and the analysis of the texts which had been completed by the group of the students.
Questa tesi tratta il tema dei morfemi derivativi russi ed è rivolta agli studenti italiani. In particolare i morfemi del mio studio sono i morfemi suffissali dei nomi e aggettivi. L'obiettivo è dimostrare attraverso degli esercizi di compilazione quali scelte linguistiche possono compiere gli studenti e di conseguenza il motivo di tali scelte. Gli esercizi sono dei brani da me proposti in cui ho scelto di cancellare la parte finale delle parole "strategiche" e che qui chiamo "cloze". Gli apprendenti di lingua russa L2 inevitabilmente metteranno a confronto le lingue italiana e russa e nell'effettuare certe scelte di compilazione essi potranno in qualche modo essere influenzati dalla propria lingua madre. Alla fine della mia ricerca propongo la correzione e l'analisi dei testi compilati dal gruppo degli studenti.
Cloze di morfemi derivativi russi: proposte per apprendenti italofoni
POHRIBNICHENKO, KATERYNA
2015/2016
Abstract
Questa tesi tratta il tema dei morfemi derivativi russi ed è rivolta agli studenti italiani. In particolare i morfemi del mio studio sono i morfemi suffissali dei nomi e aggettivi. L'obiettivo è dimostrare attraverso degli esercizi di compilazione quali scelte linguistiche possono compiere gli studenti e di conseguenza il motivo di tali scelte. Gli esercizi sono dei brani da me proposti in cui ho scelto di cancellare la parte finale delle parole "strategiche" e che qui chiamo "cloze". Gli apprendenti di lingua russa L2 inevitabilmente metteranno a confronto le lingue italiana e russa e nell'effettuare certe scelte di compilazione essi potranno in qualche modo essere influenzati dalla propria lingua madre. Alla fine della mia ricerca propongo la correzione e l'analisi dei testi compilati dal gruppo degli studenti.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
756638_tesikp.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.02 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.02 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/20331