In questa tesi viene analizzata l'evoluzione pubblicitaria della compagnia francese "Air France". Quest'ultima dispone, attraverso la sua storia e la sua comunicazione, di uno spazio di immagine unico e coerente in costante evoluzione. Si può notare, infatti, come nel tempo la strategia commerciale adottata dalla compagnia varia adeguandosi alle nuove e sempre diverse esigenze dei viaggiatori. Non perdendo di vista i suoi valori, Air France è riuscita a democratizzare la marca nell'epoca in cui l'aereo era percepito come una vera eccentricità da alcuni privilegiata. Dopo aver contemplato con successo questa prima tappa, è stato sufficiente rendere il viaggio in aereo attraente e semplice. Ciò si è tradotto in un invito al viaggio grazie ad una comunicazione che ha avvicinato poco a poco i paesi della Francia. Infine, per conservare un'immagine calorosa coi suoi passeggeri, la compagnia ha dimostrato che considerava la sua clientela attraverso una comunicazione in cui il passeggero è al centro della campagna. Riuscendo ad imporsi nello spirito e nel cuore dei francesi, si può dire che la compagnia dispone di una marca di fiducia grazie al suo "french touch", vera caratteristica di differenziazione.
L'evoluzione della pubblicità di Air France in relazione alla sua strategia commerciale
DI DOMENICO, LAURA
2010/2011
Abstract
In questa tesi viene analizzata l'evoluzione pubblicitaria della compagnia francese "Air France". Quest'ultima dispone, attraverso la sua storia e la sua comunicazione, di uno spazio di immagine unico e coerente in costante evoluzione. Si può notare, infatti, come nel tempo la strategia commerciale adottata dalla compagnia varia adeguandosi alle nuove e sempre diverse esigenze dei viaggiatori. Non perdendo di vista i suoi valori, Air France è riuscita a democratizzare la marca nell'epoca in cui l'aereo era percepito come una vera eccentricità da alcuni privilegiata. Dopo aver contemplato con successo questa prima tappa, è stato sufficiente rendere il viaggio in aereo attraente e semplice. Ciò si è tradotto in un invito al viaggio grazie ad una comunicazione che ha avvicinato poco a poco i paesi della Francia. Infine, per conservare un'immagine calorosa coi suoi passeggeri, la compagnia ha dimostrato che considerava la sua clientela attraverso una comunicazione in cui il passeggero è al centro della campagna. Riuscendo ad imporsi nello spirito e nel cuore dei francesi, si può dire che la compagnia dispone di una marca di fiducia grazie al suo "french touch", vera caratteristica di differenziazione.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
706517_tesilaura2.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.1 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.1 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/20241