La nostra vita è circondata da emozioni, a cui la scienza ha saputo dare una definizione e una spiegazione. Il mio elaborato si propone di affrontare le relazioni tra le emozioni e le varie aree cerebrali ad esse sottese. Questi meccanismi divengono ancora più complessi quando entra in gioco l'inconsapevolezza, che si è dimostrato avere sede nelle aree sottocorticali del nostro encefalo.
Emozioni e inconsapevolezza: un percorso tra differenze emisferiche e frequenze spaziali
RIZZELLI, MARIA ANTONIETTA
2010/2011
Abstract
La nostra vita è circondata da emozioni, a cui la scienza ha saputo dare una definizione e una spiegazione. Il mio elaborato si propone di affrontare le relazioni tra le emozioni e le varie aree cerebrali ad esse sottese. Questi meccanismi divengono ancora più complessi quando entra in gioco l'inconsapevolezza, che si è dimostrato avere sede nelle aree sottocorticali del nostro encefalo.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
706695_tesi.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
354.02 kB
Formato
Adobe PDF
|
354.02 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/20225