L'interesse per questo studio è nato essenzialmente dal desiderio di indagare lo sviluppo della sessualità femminile dal punto di vista della donna stessa e in una prospettiva teorica e clinica psicoanalitica. Si è scelto di affrontare l'argomento studiando i contributi di una delle prime grandi voci della psicoanalisi femminile, Helene Deutsch, una grande psicoanalista e clinica, i cui contributi più importanti riguardano essenzialmente la psicologia femminile. La tesi esplora le teorie sulla sessualità e sull'omosessualità femminile negli scritti di Helene Deutsch, con maggior attenzione all'opera Psicologia della donna (1944-45). Viene effettuato un confronto con le posizioni espresse in merito dallo stesso Freud e dagli autori contemporanei all'Autrice, quali Ernest Jones, Karen Horney e Marie Bonaparte al fine di evidenziarne i differenti orientamenti.
Helene Deutsch e la Donna: teorie psicoanalitiche sullo sviluppo della sessualità e dell'omosessualità femminile.
ROVIELLO, LUANA
2010/2011
Abstract
L'interesse per questo studio è nato essenzialmente dal desiderio di indagare lo sviluppo della sessualità femminile dal punto di vista della donna stessa e in una prospettiva teorica e clinica psicoanalitica. Si è scelto di affrontare l'argomento studiando i contributi di una delle prime grandi voci della psicoanalisi femminile, Helene Deutsch, una grande psicoanalista e clinica, i cui contributi più importanti riguardano essenzialmente la psicologia femminile. La tesi esplora le teorie sulla sessualità e sull'omosessualità femminile negli scritti di Helene Deutsch, con maggior attenzione all'opera Psicologia della donna (1944-45). Viene effettuato un confronto con le posizioni espresse in merito dallo stesso Freud e dagli autori contemporanei all'Autrice, quali Ernest Jones, Karen Horney e Marie Bonaparte al fine di evidenziarne i differenti orientamenti.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
717914_helenedeutscheladonnateoriepsicoanalitichesullosviluppodellasessualitàedellomosessualitàfemminile.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.35 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.35 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/20216