In questo elaborato viene descritto ed approfondito il legame esistente tra i deficit della Teoria della Mente ed il maltrattamento nell'infanzia. Consultando la recente letteratura scientifica risulta evidente il ruolo fondamentale delle inadeguate esperienze di accudimento che caratterizzano bambini sottoposti a maltrattamenti, abusi e negligenza. Viene descritta la responsabilità dell'insicurezza o disorganizzazione dell'attaccamento nello sviluppo di una Teoria della Mente deficitaria, nonché ritardata.

Attaccamento e capacità metacognitive: Riflessioni teoriche sul maltrattamento nell'infanzia

FRANDINO, GIORGIA
2010/2011

Abstract

In questo elaborato viene descritto ed approfondito il legame esistente tra i deficit della Teoria della Mente ed il maltrattamento nell'infanzia. Consultando la recente letteratura scientifica risulta evidente il ruolo fondamentale delle inadeguate esperienze di accudimento che caratterizzano bambini sottoposti a maltrattamenti, abusi e negligenza. Viene descritta la responsabilità dell'insicurezza o disorganizzazione dell'attaccamento nello sviluppo di una Teoria della Mente deficitaria, nonché ritardata.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
262877_attaccamentoecapacitàmetacognitive.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 495.3 kB
Formato Adobe PDF
495.3 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/20182