L'affidamento familiare è un intervento che prevede l'accoglienza temporanea di un minore presso una famiglia affidataria quando la famiglia di origine non fosse nelle condizioni di garantire un ambiente familiare adeguato alle esigenze del bambino. Si intende, con questo lavoro, indagare l'evoluzione storica e legislativa di tale istituto soffermandoci sull'impegno della Città di Torino, che da sempre si è dimostrata promotrice di importanti provvedimenti sociali in questo campo e all'avanguardia nel panorama nazionale. Inoltre ci si sofferma sulla figura dello psicologo andando a vedere come si è evoluta questa figura professionale rispetto a tale intervento. Per concludere adottiamo uno sguardo clinico rispetto alle dinamiche, ai nodi, alle difficoltà e ai conflitti che inevitabilmente si creano in situazioni familiari così particolari e complicate.
L'affidamento familiare tra assistenza sociale e pensiero clinico.
CALARCO, GIULIA
2010/2011
Abstract
L'affidamento familiare è un intervento che prevede l'accoglienza temporanea di un minore presso una famiglia affidataria quando la famiglia di origine non fosse nelle condizioni di garantire un ambiente familiare adeguato alle esigenze del bambino. Si intende, con questo lavoro, indagare l'evoluzione storica e legislativa di tale istituto soffermandoci sull'impegno della Città di Torino, che da sempre si è dimostrata promotrice di importanti provvedimenti sociali in questo campo e all'avanguardia nel panorama nazionale. Inoltre ci si sofferma sulla figura dello psicologo andando a vedere come si è evoluta questa figura professionale rispetto a tale intervento. Per concludere adottiamo uno sguardo clinico rispetto alle dinamiche, ai nodi, alle difficoltà e ai conflitti che inevitabilmente si creano in situazioni familiari così particolari e complicate.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
302390_tesi_giuliacalarco.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
987.47 kB
Formato
Adobe PDF
|
987.47 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/20104