Si analizzerà la disciplina dell'omicidio del consenziente, approfondendo gli ambiti più rilevanti della fattispecie, quali l'istituto del consenso e il principio di indisponibilità del bene vita, analizzandoli in rapporto ai principi generali sanciti nella Costituzione Repubblicana e nelle disposizioni codicistiche. In ultima battuta si sposterà l'attenzione sulle problematiche che vengono sollevate dalla questione eutanasia.

L'omicidio del consenziente

CRAVERO, MATTIA FRANCESCO
2011/2012

Abstract

Si analizzerà la disciplina dell'omicidio del consenziente, approfondendo gli ambiti più rilevanti della fattispecie, quali l'istituto del consenso e il principio di indisponibilità del bene vita, analizzandoli in rapporto ai principi generali sanciti nella Costituzione Repubblicana e nelle disposizioni codicistiche. In ultima battuta si sposterà l'attenzione sulle problematiche che vengono sollevate dalla questione eutanasia.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
278027_tesidastamparefinale.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.76 MB
Formato Adobe PDF
1.76 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/20075