Dopo aver analizzato la crisi finanziaria del 1929, si prenderà in considerazione il funzionamento dell'economia degli ultimi decenni, tentando di spiegare le cause e le ragioni che hanno condotto allo stato attuale dell'economia mondiale, caratterizzata dal crollo dei mercati del credito e dalla minaccia di un collasso economico.

Crisi finanziarie a confronto: Grande Depressione e Recessione attuale

NOZIGLIA, ALESSANDRO
2010/2011

Abstract

Dopo aver analizzato la crisi finanziaria del 1929, si prenderà in considerazione il funzionamento dell'economia degli ultimi decenni, tentando di spiegare le cause e le ragioni che hanno condotto allo stato attuale dell'economia mondiale, caratterizzata dal crollo dei mercati del credito e dalla minaccia di un collasso economico.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
252238_tesilaureaiiliv.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 548.85 kB
Formato Adobe PDF
548.85 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/20070