L'intento di questa tesi nasce da un interesse significativo verso il mondo dell'infanzia e dell'adolescenza, sviluppato in particolar modo grazie all''esperienza di tirocinio svolta presso la neuropsichiatria infantile dell'Asl Torino 2. Attraverso questo elaborato vorrei in primo luogo mettere in luce il legame d'attaccamento, come esso determina il comportamento e il modo di vivere dell'individuo e come possano cambiare le cose a seconda del rapporto che ogni bambino crea con la sua figura di attaccamento, che nella maggior parte dei casi è la madre.
Attaccamento e fobia scolare in adolescenza
FERRERO, SILVIA
2010/2011
Abstract
L'intento di questa tesi nasce da un interesse significativo verso il mondo dell'infanzia e dell'adolescenza, sviluppato in particolar modo grazie all''esperienza di tirocinio svolta presso la neuropsichiatria infantile dell'Asl Torino 2. Attraverso questo elaborato vorrei in primo luogo mettere in luce il legame d'attaccamento, come esso determina il comportamento e il modo di vivere dell'individuo e come possano cambiare le cose a seconda del rapporto che ogni bambino crea con la sua figura di attaccamento, che nella maggior parte dei casi è la madre.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
700956_silviaferrero-elaboratofinalelaureatriennale.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
235.92 kB
Formato
Adobe PDF
|
235.92 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/20069