IL DIBATTITO IN AMBITO PIEMONTESE TRA LE TEORIE DI CONTINUITA' E DISCONTINUITA' DELLE CITTA', TRA TARDO ANTICO E ALTO MEDIOEVO. ANALIZZO I CONTESTI URBANI DI TORINO, ASTI, ALBA, POLLENZO E NOVARA, ARRIVANDO A CONCLUDERE CHE PER I SITI PRESI IN CONSIDERAZIONE SI PUO' PARLARE DI UNA SOSTANZIALE CONTINUITA' DI VITA DEL CENTRO ABITATO, ANCHE SE CON UNA FISIONOMIA DIVERSA RISPETTO ALL'IMPOSTAZIONE URBANA CHE EBBERO LE CITTA' IN ETA' ROMANA.
ALCUNI CONTESTI URBANI NEL PIEMONTE TRA TARDO ANTICO E ALTO MEDIOEVO (ALBA, POLLENZO, NOVARA, ASTI, TORINO)
ARGIRO', GABRIELE
2010/2011
Abstract
IL DIBATTITO IN AMBITO PIEMONTESE TRA LE TEORIE DI CONTINUITA' E DISCONTINUITA' DELLE CITTA', TRA TARDO ANTICO E ALTO MEDIOEVO. ANALIZZO I CONTESTI URBANI DI TORINO, ASTI, ALBA, POLLENZO E NOVARA, ARRIVANDO A CONCLUDERE CHE PER I SITI PRESI IN CONSIDERAZIONE SI PUO' PARLARE DI UNA SOSTANZIALE CONTINUITA' DI VITA DEL CENTRO ABITATO, ANCHE SE CON UNA FISIONOMIA DIVERSA RISPETTO ALL'IMPOSTAZIONE URBANA CHE EBBERO LE CITTA' IN ETA' ROMANA.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
281116_tesiultimapdf.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
7.63 MB
Formato
Adobe PDF
|
7.63 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/19970