Nella mia tesi ho affrontato il tema della leadership, fenomeno studiato in molteplici ambiti come quello psicologico, sociologico, manageriale e politico, seguendo un percorso composto da quattro capitoli. Nel primo sono partita con l'esporre in maniera generica il significato del processo di leadership, spiegando le sue funzioni e i suoi vari stili rintracciabili nelle organizzazioni di oggi, nel secondo ho proseguito con la trattazione delle diverse teorie elaborate sul fenomeno, da quelle risalenti ai primi anni del novecento sino a quelle moderne, mettendo in luce i punti di forza e di debolezza di ognuna. Nel terzo capitolo, invece, ho approfondito la tematica del comando, concentrandomi sul rapporto che intercorre tra il potere ed il leader e descrivendo le caratteristiche del comportamento narcisistico, tipico proprio di numerosi capi. Infine, il quarto capitolo pone l'accento sugli esempi di leadership negativa, presentati nelle differenti modalità di manifestazione, e mira ad evidenziare i gravi problemi che caratterizzano un gruppo ¿mal guidato¿, tra i principali quello di investire di negatività anche i follower, trasformandoli in individui irresponsabili e inadatti alla collaborazione.

LA LEADERSHIP E IL SUO LATO OSCURO

MIRABELLI, LINDA
2010/2011

Abstract

Nella mia tesi ho affrontato il tema della leadership, fenomeno studiato in molteplici ambiti come quello psicologico, sociologico, manageriale e politico, seguendo un percorso composto da quattro capitoli. Nel primo sono partita con l'esporre in maniera generica il significato del processo di leadership, spiegando le sue funzioni e i suoi vari stili rintracciabili nelle organizzazioni di oggi, nel secondo ho proseguito con la trattazione delle diverse teorie elaborate sul fenomeno, da quelle risalenti ai primi anni del novecento sino a quelle moderne, mettendo in luce i punti di forza e di debolezza di ognuna. Nel terzo capitolo, invece, ho approfondito la tematica del comando, concentrandomi sul rapporto che intercorre tra il potere ed il leader e descrivendo le caratteristiche del comportamento narcisistico, tipico proprio di numerosi capi. Infine, il quarto capitolo pone l'accento sugli esempi di leadership negativa, presentati nelle differenti modalità di manifestazione, e mira ad evidenziare i gravi problemi che caratterizzano un gruppo ¿mal guidato¿, tra i principali quello di investire di negatività anche i follower, trasformandoli in individui irresponsabili e inadatti alla collaborazione.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
702938A_tesilindamirabelli.zip

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 119.45 kB
Formato Unknown
119.45 kB Unknown
702938_tesi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 587.98 kB
Formato Adobe PDF
587.98 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/19873