My interest in the issue of disability to the nest was born from personal experience that I experienced during my training period. Through important pedagogical theories, psychological, and legal aspects will address the theme of childhood disability, speak of the difficult situation that the family lives of the disabled person, I will discuss the theme of nursery for children with special needs, and finally to tell my short experience. The objective of this artifact is to open new doors for parents of children with disabilities who are in a difficult situation. For this reason I will mainly bring clarity on some points often obscure disability, and report the event with the reality of the nursery. In addition, I will focus on the role of the family and the teacher: they are the key elements for successful integration to the nest. I think the result was consistent with its objective, the points I have addressed the most important aspects that a family should keep in mind.
Il mio interesse sul tema della disabilità al nido è nato dall'esperienza personale che ho vissuto durante il mio periodo di tirocinio. Attraverso importanti teorie pedagogiche, aspetti psicologici, ed aspetti giuridici affronterò il tema della disabilità infantile, parlerò della difficile situazione che vive la famiglia del soggetto disabile, tratterò il tema dell'integrazione all'asilo nido per un bambino diversamente abile, ed infine racconterò in breve la mia esperienza. L'obiettivo di tale elaborato è quello di aprire nuove porte ai genitori con figli disabili che si trovano in una situazione difficile. Per questo motivo cercherò prevalentemente di portare chiarezza su alcuni punti spesso oscuri sulla disabilità, e relazionerò tale evento con la realtà dell'asilo nido. Inoltre, mi soffermerò sul ruolo della famiglia e l'educatore: essi sono gli elementi fondamentali per una buona integrazione al nido. Il risultato penso sia stato coerente con l'obiettivo prefissato, i punti affrontati ritengo siano gli aspetti più importanti che una famiglia deve tenere presente.
L'integrazione del bambino disabile all'interno dell'asilo nido
VERGNANO, CHIARA
2010/2011
Abstract
Il mio interesse sul tema della disabilità al nido è nato dall'esperienza personale che ho vissuto durante il mio periodo di tirocinio. Attraverso importanti teorie pedagogiche, aspetti psicologici, ed aspetti giuridici affronterò il tema della disabilità infantile, parlerò della difficile situazione che vive la famiglia del soggetto disabile, tratterò il tema dell'integrazione all'asilo nido per un bambino diversamente abile, ed infine racconterò in breve la mia esperienza. L'obiettivo di tale elaborato è quello di aprire nuove porte ai genitori con figli disabili che si trovano in una situazione difficile. Per questo motivo cercherò prevalentemente di portare chiarezza su alcuni punti spesso oscuri sulla disabilità, e relazionerò tale evento con la realtà dell'asilo nido. Inoltre, mi soffermerò sul ruolo della famiglia e l'educatore: essi sono gli elementi fondamentali per una buona integrazione al nido. Il risultato penso sia stato coerente con l'obiettivo prefissato, i punti affrontati ritengo siano gli aspetti più importanti che una famiglia deve tenere presente.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
707814_tesi.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
754.97 kB
Formato
Adobe PDF
|
754.97 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/19762