Analisi delle varie fasi di sviluppo nel nostro ordinamento del reato di aggiotaggio e di manipolazione del mercato. Disciplina dell'art. 185 T.U.F. dopo il recepimento della Direttiva UE sulla tutela dei mercati finanziari. Analisi dellasentenza del Tribunale di Torino del 21 dicembre 2010 riguardante il caso IFIL Investement, Exor e Giovanni Agnelli s.a.p.az. per la diffusione di notizie false al pubblico, con particolare concentrazione sull'aspetto della pericolosità della condotta. In ultimo, un approfondimento sui reati di danno e di pericolo sempre in riferimento al delitto di manipolazione del mercato.
Il delitto di "Manipolazione del mercato" alla lluce della più recente giurisprudenza
RIGO, BEATRICE
2010/2011
Abstract
Analisi delle varie fasi di sviluppo nel nostro ordinamento del reato di aggiotaggio e di manipolazione del mercato. Disciplina dell'art. 185 T.U.F. dopo il recepimento della Direttiva UE sulla tutela dei mercati finanziari. Analisi dellasentenza del Tribunale di Torino del 21 dicembre 2010 riguardante il caso IFIL Investement, Exor e Giovanni Agnelli s.a.p.az. per la diffusione di notizie false al pubblico, con particolare concentrazione sull'aspetto della pericolosità della condotta. In ultimo, un approfondimento sui reati di danno e di pericolo sempre in riferimento al delitto di manipolazione del mercato.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
704289_tesi.completa.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
739.26 kB
Formato
Adobe PDF
|
739.26 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/19698