The context of the micro and macro marketing deeply changed in the last ten years. Companies have to operate into consideration new regolatory policies and privatization. We are observing a radical evolution of the market as a result of three major changes that are sweeping the global economy: globalization, the revolution in the information and communication technologies (ICT), greater interest towards sustainable development. In this new scenario, companies, in order to be always updated with the revolution of the market, have to face changes in an effective and rapid way. Considering all these changes, the marketing department must adopt new approaches towards the customer, by changing its role and its structure within the company. Only a small portion of the variables that make up the micro environment can be controlled, while, for those regarding the macro environment, the company should try to adopt all the possible tools in order to control them. My thesis proposes an analysis of the components of the micro and macro marketing, reviewed on the basis of the new changes and new market needs. A particular focus is dedicated to the BRICs, their role in the global economic environment and how these countries play a major role in affecting the development of new marketing strategies of the companies. The BRICs, from developing countries, are turning into emerging economies. The world economic center is shifting from developed countries to emerging economies: today's companies tendency is to move towards these countries to produce for their markets. Creating a global product is not enough though, you have to understand the dynamics and the economic structure of these countries to be able to create marketing strategies that allow companies to gain new market share.

Il contesto del micro e macro marketing è profondamente cambiato da dieci anni a questa parte. Le imprese si trovano a dover operare nel rispetto di nuove politiche di regolamentazione e privatizzazione. Tre grandi cambiamenti stanno investendo l'econmia globale: globalizzazione, rivoluzione nelle tecnologie delle comunicazione e dell'informazione (ITC), maggior propensione verso uno sviluppo sostenibile. In questo nuovo scenerio le imprese si trovano a dover affrontare in maniera tempestiva ed efficace i cambiamenti per stare al passo con l'evoluzione del mercato. Di fronte a questi cambiamenti la funzione del marketing deve adottare nuovi approcci verso il cliente, modificando così il suo ruolo e la sua struttura all'interno dell'impresa. Le variabili che compongono il micro ambiente sono soltanto più minimamente controllabili, mentre per quelle del macro ambiente l'impresa deve cercare di adottare tutti gli strumenti possibili per prevederle. Il lavoro della mia tesi propone un'analisi delle componenti del contesto del micro e del macro marketing, rivisitate in base ai nuovi cambiamenti e alle nuove esigenze del mercato. Un focus particolare è dedicato ai BRIC e al loro ruolo nel contesto economico globale e su come questi paesi influiscano nelle pianificazioni delle strategie di marketing delle imprese. I BRIC, da paesi in via di sviluppo, si stanno trasformando in economie emergenti. Il baricentro economico mondiale si sta spostando dai paesi industrializzati verso le economie emergenti: la tendenza delle imprese di oggi è quella di spostarsi verso questi paesi per produrre per i lori mercati. Ma creare un prodotti globale non basta; bisogna comprendere le dinamiche e la struttura economica di questi paesi per essere in grado di creare strategie di marketing in grado di conquistare nuove quote di mercato.

L'AMBIENTE DEL MICRO E DEL MACRO MARKETING - ANALISI DEI TREND ATTUALI E DEGLI SCENARI FUTURI

MARTINI, FRANCESCA
2010/2011

Abstract

Il contesto del micro e macro marketing è profondamente cambiato da dieci anni a questa parte. Le imprese si trovano a dover operare nel rispetto di nuove politiche di regolamentazione e privatizzazione. Tre grandi cambiamenti stanno investendo l'econmia globale: globalizzazione, rivoluzione nelle tecnologie delle comunicazione e dell'informazione (ITC), maggior propensione verso uno sviluppo sostenibile. In questo nuovo scenerio le imprese si trovano a dover affrontare in maniera tempestiva ed efficace i cambiamenti per stare al passo con l'evoluzione del mercato. Di fronte a questi cambiamenti la funzione del marketing deve adottare nuovi approcci verso il cliente, modificando così il suo ruolo e la sua struttura all'interno dell'impresa. Le variabili che compongono il micro ambiente sono soltanto più minimamente controllabili, mentre per quelle del macro ambiente l'impresa deve cercare di adottare tutti gli strumenti possibili per prevederle. Il lavoro della mia tesi propone un'analisi delle componenti del contesto del micro e del macro marketing, rivisitate in base ai nuovi cambiamenti e alle nuove esigenze del mercato. Un focus particolare è dedicato ai BRIC e al loro ruolo nel contesto economico globale e su come questi paesi influiscano nelle pianificazioni delle strategie di marketing delle imprese. I BRIC, da paesi in via di sviluppo, si stanno trasformando in economie emergenti. Il baricentro economico mondiale si sta spostando dai paesi industrializzati verso le economie emergenti: la tendenza delle imprese di oggi è quella di spostarsi verso questi paesi per produrre per i lori mercati. Ma creare un prodotti globale non basta; bisogna comprendere le dinamiche e la struttura economica di questi paesi per essere in grado di creare strategie di marketing in grado di conquistare nuove quote di mercato.
ITA
The context of the micro and macro marketing deeply changed in the last ten years. Companies have to operate into consideration new regolatory policies and privatization. We are observing a radical evolution of the market as a result of three major changes that are sweeping the global economy: globalization, the revolution in the information and communication technologies (ICT), greater interest towards sustainable development. In this new scenario, companies, in order to be always updated with the revolution of the market, have to face changes in an effective and rapid way. Considering all these changes, the marketing department must adopt new approaches towards the customer, by changing its role and its structure within the company. Only a small portion of the variables that make up the micro environment can be controlled, while, for those regarding the macro environment, the company should try to adopt all the possible tools in order to control them. My thesis proposes an analysis of the components of the micro and macro marketing, reviewed on the basis of the new changes and new market needs. A particular focus is dedicated to the BRICs, their role in the global economic environment and how these countries play a major role in affecting the development of new marketing strategies of the companies. The BRICs, from developing countries, are turning into emerging economies. The world economic center is shifting from developed countries to emerging economies: today's companies tendency is to move towards these countries to produce for their markets. Creating a global product is not enough though, you have to understand the dynamics and the economic structure of these countries to be able to create marketing strategies that allow companies to gain new market share.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
281063_martini_tesi_pdf.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 6.82 MB
Formato Adobe PDF
6.82 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/19590