Questo lavoro è incentrato sulla storia di Pinocchio o, per meglio dire, sulle diverse letture che vari autori hanno dato a quest'opera di Carlo Collodi. Si spazierà dalla musica ad alcuni film, dal teatro alla filastrocca ecc... inoltre sarà anche citato Vernante, un museo a cielo aperto in onore ad Attilio Mussino (uno dei primi illustratori de "Le avventure di Pinocchio - Storie di un burattino").

Pinocchio nei vari registri linguistici: dalle parole alle immagini ai suoni

NOTARO, ANDREA
2011/2012

Abstract

Questo lavoro è incentrato sulla storia di Pinocchio o, per meglio dire, sulle diverse letture che vari autori hanno dato a quest'opera di Carlo Collodi. Si spazierà dalla musica ad alcuni film, dal teatro alla filastrocca ecc... inoltre sarà anche citato Vernante, un museo a cielo aperto in onore ad Attilio Mussino (uno dei primi illustratori de "Le avventure di Pinocchio - Storie di un burattino").
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
700088_dissertazionefinale(tesidilaureailivello).pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 735.19 kB
Formato Adobe PDF
735.19 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/19576