L'invecchiamento della popolazione è un processo evidenziato in letteratura che comporta mutamenti fisiologici, psicologici e fisici che portano ad un incremento di difficoltà in relazione alle attività quotidiane.Ogni anno circa un terzo degli over 65 è vittima di un incidente domestico, il 78% dei quali è rappresentato dalle cadute.La ricerca si prefigge lo scopo di quantificare la forza della mano in relazione all'età. Tale parametro è considerato un ottimo indicatore dell'autonomia e un elemento predittivo di morte prematura.La ricerca si è anche occupata del rapporto tra le persona anziane e gli spazi abitativi, indagando i rischi che possono insorgere a causa del declino delle capacità fisiche e funzionali dell'anziano in relazione alle caratteristiche degli ambienti e degli arredi domestici.Lo studio è frutto della partecipazione al progetto regionale "Act on Ageing": una potenziale strategia per affrontare la sostenibilità demografica nonchè una ricerca intervento sulle relazioni tra attività fisica, memoria e abilità quotidiane nei cittadini anziani.
ANZIANI ED AMBIENTE DOMESTICO IL CONTRIBUTO DELL'ERGONOMIA AL MANTENIMENTO DELL'AUTONOMIA
MIRABELLA, VERONICA
2010/2011
Abstract
L'invecchiamento della popolazione è un processo evidenziato in letteratura che comporta mutamenti fisiologici, psicologici e fisici che portano ad un incremento di difficoltà in relazione alle attività quotidiane.Ogni anno circa un terzo degli over 65 è vittima di un incidente domestico, il 78% dei quali è rappresentato dalle cadute.La ricerca si prefigge lo scopo di quantificare la forza della mano in relazione all'età. Tale parametro è considerato un ottimo indicatore dell'autonomia e un elemento predittivo di morte prematura.La ricerca si è anche occupata del rapporto tra le persona anziane e gli spazi abitativi, indagando i rischi che possono insorgere a causa del declino delle capacità fisiche e funzionali dell'anziano in relazione alle caratteristiche degli ambienti e degli arredi domestici.Lo studio è frutto della partecipazione al progetto regionale "Act on Ageing": una potenziale strategia per affrontare la sostenibilità demografica nonchè una ricerca intervento sulle relazioni tra attività fisica, memoria e abilità quotidiane nei cittadini anziani.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
307609_mirabellatesicorrezionidefinitiveindiceperpubblicazioneonline.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.56 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.56 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/19463