From the Aosta Valley to Corsica, passing through Switzerland, Piedmont, Trentino-Alto Adige, Tuscany and Sardinia, we discover some of the many examples of prehistoric statuary, present not only in Italy and Europe, but also in other parts of the world. After an initial description of the megalithic area of Saint-Martin-de-Corléans, we will compare some of the most common sites and statue-steles in Italy and beyond. This thesis describes the site of Petit Chasseur in Sion, Switzerland, the statue-steles of Tina Vestigné in Piedmont, those of Arco in Trentino-Alto Adige, the statue-steles of Lunigiana and finally, those of Sardinia and Corsica.

Dalla Valle d’Aosta alla Corsica, passando per la Svizzera, il Piemonte, il Trentino-Alto Adige, la Toscana e la Sardegna, scopriamo alcuni dei tanti esempi di statuaria preistorica, presente non solo in Italia e in Europa, ma anche in altre parti del mondo. Dopo una prima descrizione dell'area Megalitica di Saint-Martin-de-Corléans, si passa ai confronti con alcuni dei siti e delle statue-stele più comuni in Italia e non solo. In questa tesi vengono descritti: il sito di Petit Chasseur a Sion in Svizzera, le statue-stele di Tina Vestigné in Piemonte, quelle di Arco nel Trentino-Alto Adige, le statue-stele della Lunigiana ed infine, quelle della Sardegna e della Corsica.

L’area Megalitica di Saint-Martin-de-Corléans nel quadro della tarda preistoria delle Alpi

LAURENT, FEDERICA
2023/2024

Abstract

Dalla Valle d’Aosta alla Corsica, passando per la Svizzera, il Piemonte, il Trentino-Alto Adige, la Toscana e la Sardegna, scopriamo alcuni dei tanti esempi di statuaria preistorica, presente non solo in Italia e in Europa, ma anche in altre parti del mondo. Dopo una prima descrizione dell'area Megalitica di Saint-Martin-de-Corléans, si passa ai confronti con alcuni dei siti e delle statue-stele più comuni in Italia e non solo. In questa tesi vengono descritti: il sito di Petit Chasseur a Sion in Svizzera, le statue-stele di Tina Vestigné in Piemonte, quelle di Arco nel Trentino-Alto Adige, le statue-stele della Lunigiana ed infine, quelle della Sardegna e della Corsica.
The Megalithic Area of Saint-Martin-de-Corléans in the context of the late prehistory of the Alps
From the Aosta Valley to Corsica, passing through Switzerland, Piedmont, Trentino-Alto Adige, Tuscany and Sardinia, we discover some of the many examples of prehistoric statuary, present not only in Italy and Europe, but also in other parts of the world. After an initial description of the megalithic area of Saint-Martin-de-Corléans, we will compare some of the most common sites and statue-steles in Italy and beyond. This thesis describes the site of Petit Chasseur in Sion, Switzerland, the statue-steles of Tina Vestigné in Piedmont, those of Arco in Trentino-Alto Adige, the statue-steles of Lunigiana and finally, those of Sardinia and Corsica.
Non autorizzo consultazione esterna dell'elaborato
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi Laurent Federica - L'area Megalitica di Saint-Martin-de-Corléans nel quadro della tarda preistoria delle Alpi..pdf

non disponibili

Dimensione 2.96 MB
Formato Adobe PDF
2.96 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/1939