La trattazione che segue è interamente incentrata sulla direttiva 2007/66/CE dell'11 dicembre 2007, meglio conosciuta come la ¿direttiva ricorsi¿. Essa viene recepita mediante d.lgs. 53/2010, il quale modifica, proprio alla luce delle significative innovazioni apportate dalla neo direttiva, il codice dei contratti pubblici disciplinato dal d.lgs. 163/2006. Il presente lavoro si articolerà in due parti: la prima, vede come protagonista l'Italia, la sua organizzazione in materia di contratti pubblici, i relativi conflitti e le necessarie ed efficienti soluzioni apportate dalla suddetta direttiva; la seconda, invece, analizza la struttura dei contratti pubblici ed il recepimento della novella direttiva 2007/66/CE in chiave europea, alla luce di ordinamenti da un lato simili all'Italia in quanto Civil Law, quale nella specie la Francia, dall'altro, difformi per organizzazione e struttura in quanto Common Law, quale è il Regno Unito.
ANNULLAMENTO DELL'AGGIUDICAZIONE E SORTE DEL CONTRATTO:PROFILI DI DIRITTO INTERNO E COMPARATO
SANTO, ENRICA MARIAROSARIA
2010/2011
Abstract
La trattazione che segue è interamente incentrata sulla direttiva 2007/66/CE dell'11 dicembre 2007, meglio conosciuta come la ¿direttiva ricorsi¿. Essa viene recepita mediante d.lgs. 53/2010, il quale modifica, proprio alla luce delle significative innovazioni apportate dalla neo direttiva, il codice dei contratti pubblici disciplinato dal d.lgs. 163/2006. Il presente lavoro si articolerà in due parti: la prima, vede come protagonista l'Italia, la sua organizzazione in materia di contratti pubblici, i relativi conflitti e le necessarie ed efficienti soluzioni apportate dalla suddetta direttiva; la seconda, invece, analizza la struttura dei contratti pubblici ed il recepimento della novella direttiva 2007/66/CE in chiave europea, alla luce di ordinamenti da un lato simili all'Italia in quanto Civil Law, quale nella specie la Francia, dall'altro, difformi per organizzazione e struttura in quanto Common Law, quale è il Regno Unito.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
308607_versionedefinitiva.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.62 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.62 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/19387