L'elaborato tratta dei criteri per l'applicazione della misura protettiva dell'Amministrazione di Sostegno a soggetti colpiti da infermità o con particolari difficoltà di carattere fisico, psichico o sociale; approfondisce la problematica dei rapporti tra il nuovo istituto introdotto dalla legge 6/2004 e i più tradizionali istituti codicistici dell'inabilitazione ed interdizione.
I destinatari dell'Amministrazione di Sostegno
BERTALOTTO, VALENTINA
2010/2011
Abstract
L'elaborato tratta dei criteri per l'applicazione della misura protettiva dell'Amministrazione di Sostegno a soggetti colpiti da infermità o con particolari difficoltà di carattere fisico, psichico o sociale; approfondisce la problematica dei rapporti tra il nuovo istituto introdotto dalla legge 6/2004 e i più tradizionali istituti codicistici dell'inabilitazione ed interdizione.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
281347_tesibertalottovalentina.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.21 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.21 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/19382