La cellulite è una patologia che presenta molteplici cause e che nella società odierna colpisce circa il 95% delle donne. Per far maggior chiarezza su come questo processo cellulitico può essere combattuto, durante il mio tirocinio ho realizzato una serie di tisane , tra le quali anche una tisana ¿Anti-cellulite¿ coodiavante nel processo cellulitico stesso; e due formulazioni cosmetiche, un gel ed una crema, contro gli inestetismi cutanei della cellulite. Al termine delle preparazioni, entrambi i cosmetici sono stati testati da un gruppo di 10 volontarie per circa 30 giorni, al termine dei quali è stato sottoposto alla loro attenzione un questionario di valutazione. Esso si basava su una serie di domande, alle quali poteva essere attribuito un punteggio che variava da un minimo di 0 ad un massimo di 10 punti. Dai risultati ottenuti, possiamo affermare che entrambi i prodotti hanno riscosso esito positivo per quanto riguarda l'attenuazione degli inestetismi cutanei cellulitici; ed inoltre ed emerso che la preparazione più gradita è stata la crema anti-cellulite. In conclusione si può affermare che i cosmetici anti-cellulite, se abbinati ad un corretto stile di vita, una sana ed equilibrata alimentazione e qualche intervento topico, possono dare ottimi risultati e contrastare la fastidiosa ¿buccia d'arancia¿ che tormenta tutte noi donne.
Sviluppo e controllo di nuove preparazioni erboristiche come prodotti del ben-essere
TROIANO, MARTINA
2010/2011
Abstract
La cellulite è una patologia che presenta molteplici cause e che nella società odierna colpisce circa il 95% delle donne. Per far maggior chiarezza su come questo processo cellulitico può essere combattuto, durante il mio tirocinio ho realizzato una serie di tisane , tra le quali anche una tisana ¿Anti-cellulite¿ coodiavante nel processo cellulitico stesso; e due formulazioni cosmetiche, un gel ed una crema, contro gli inestetismi cutanei della cellulite. Al termine delle preparazioni, entrambi i cosmetici sono stati testati da un gruppo di 10 volontarie per circa 30 giorni, al termine dei quali è stato sottoposto alla loro attenzione un questionario di valutazione. Esso si basava su una serie di domande, alle quali poteva essere attribuito un punteggio che variava da un minimo di 0 ad un massimo di 10 punti. Dai risultati ottenuti, possiamo affermare che entrambi i prodotti hanno riscosso esito positivo per quanto riguarda l'attenuazione degli inestetismi cutanei cellulitici; ed inoltre ed emerso che la preparazione più gradita è stata la crema anti-cellulite. In conclusione si può affermare che i cosmetici anti-cellulite, se abbinati ad un corretto stile di vita, una sana ed equilibrata alimentazione e qualche intervento topico, possono dare ottimi risultati e contrastare la fastidiosa ¿buccia d'arancia¿ che tormenta tutte noi donne.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
704306_tesicellulitetroianomartinat.e.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.7 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.7 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/19371