I sartani stanno progressivamente soppiantando gli ACE-inibitori. Grandi studi clinici hanno dimostrato che gli ACE-inibitori riducono la mortalità cardiovascolare (CV) nei pazienti a rischio coronario, con pregresso infarto o con scompenso cardiaco. Ciononostante, i sartani li stanno soppiantando. Malgrado sartani e ACE-inibitori siano considerati intercambiabili ed equivalenti, sono pochi gli studi clinici che confrontano queste due classi di farmaci. In realtà, l'industria non ha alcun interesse a realizzare questi studi che costerebbero moltissimo e porterebbero probabilmente a risultati indesiderati. Il dibattito è quindi aperto e tocca interessi enormi. È interessante verificare se l'eventuale "non inferiore efficacia" dei sartani si accompagni a vantaggi di tollerabilità che abbiano un reale peso clinico rispetto agli ACE-inibitori.
ACE-INIBITORI O SARTANI? INFORMAZIONE SCIENTIFICA PER UNA MIGLIORE APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA
GAMARRA, ELISA
2010/2011
Abstract
I sartani stanno progressivamente soppiantando gli ACE-inibitori. Grandi studi clinici hanno dimostrato che gli ACE-inibitori riducono la mortalità cardiovascolare (CV) nei pazienti a rischio coronario, con pregresso infarto o con scompenso cardiaco. Ciononostante, i sartani li stanno soppiantando. Malgrado sartani e ACE-inibitori siano considerati intercambiabili ed equivalenti, sono pochi gli studi clinici che confrontano queste due classi di farmaci. In realtà, l'industria non ha alcun interesse a realizzare questi studi che costerebbero moltissimo e porterebbero probabilmente a risultati indesiderati. Il dibattito è quindi aperto e tocca interessi enormi. È interessante verificare se l'eventuale "non inferiore efficacia" dei sartani si accompagni a vantaggi di tollerabilità che abbiano un reale peso clinico rispetto agli ACE-inibitori.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
227488_tesi.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.11 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.11 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/19336