Oggetto della tesi è il consolidato fiscale nazionale esaminato nei suoi aspetti sistematici e procedurali. Nella prima parte si tranno gli aspetti sistematici procedendo all'esame del trattamento fiscale dei gruppi e le peculiarità dell'istituto in esame focalizzando l'attenzione sulle ragioni che hanno spinto ad istituire una tassazione consolidata, sul rilievo giuridico e tributario del gruppo, sul concetto di controllo nell'ambito del consolidato fiscale nazionale e all'analisi del pensiero della dottrina circa la rilevanza della soggettività tributaria del gruppo. La seconda parte del lavoro analizza gli aspetti procedurali del consolidato nazionale. Nello specifico si procede alla descrizione e all'analisi delle implicazioni contabili nell'ambito del consolidato domestico e si analizza la procedura di accertamento razionalizzata dall'intervento legislativo contenuto nel D.L. 78/2010.

IL CONSOLIDATO FISCALE NAZIONALE: ASPETTI SISTEMATICI E PROCEDURALI

MONTAGNA, MARIA
2010/2011

Abstract

Oggetto della tesi è il consolidato fiscale nazionale esaminato nei suoi aspetti sistematici e procedurali. Nella prima parte si tranno gli aspetti sistematici procedendo all'esame del trattamento fiscale dei gruppi e le peculiarità dell'istituto in esame focalizzando l'attenzione sulle ragioni che hanno spinto ad istituire una tassazione consolidata, sul rilievo giuridico e tributario del gruppo, sul concetto di controllo nell'ambito del consolidato fiscale nazionale e all'analisi del pensiero della dottrina circa la rilevanza della soggettività tributaria del gruppo. La seconda parte del lavoro analizza gli aspetti procedurali del consolidato nazionale. Nello specifico si procede alla descrizione e all'analisi delle implicazioni contabili nell'ambito del consolidato domestico e si analizza la procedura di accertamento razionalizzata dall'intervento legislativo contenuto nel D.L. 78/2010.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
157503_tesidirittotributarioii.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.38 MB
Formato Adobe PDF
1.38 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/19294