La tesi si caratterizza per l'utilizzo del Profit Testing, come modello di valutazione della profittabilità di contratti assicurativi. Dopo aver costruito un portafoglio di contratti miste, differenziati per età e sesso, è stato valutato in termini di utili attesi, comprensivi del margine di solvibilità. Infine si è analizzato come varia l'utile totale atteso al variare di alcuni parametri, metodo del what-if analysis, per comprenderne l'impatto potenziale.

La valutazione dell'Embedded Value di un portafoglio Assicurativo Vita: il Value in Force

CONGIU, DARIO
2010/2011

Abstract

La tesi si caratterizza per l'utilizzo del Profit Testing, come modello di valutazione della profittabilità di contratti assicurativi. Dopo aver costruito un portafoglio di contratti miste, differenziati per età e sesso, è stato valutato in termini di utili attesi, comprensivi del margine di solvibilità. Infine si è analizzato come varia l'utile totale atteso al variare di alcuni parametri, metodo del what-if analysis, per comprenderne l'impatto potenziale.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
252063_valueinforce.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.07 MB
Formato Adobe PDF
2.07 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/19286