La scelta di questa tesi verte sulla valutazione dei risvolti sociali della questione degli immigrati nel contesto italiano, focalizzando l'attenzione su quella che, solo di recente, si è rivelata essere una questione di notevole importanza: quella delle ¿seconde generazioni di immigrati in Italia¿ (G2). Immigrazione non prescinde da integrazione cioè far coincidere i principi della convivenza civile e loro piena applicazione.
GLI IMMIGRATI DI SECONDA GENERAZIONE DALLA SOCIOLOGIA ALLA LETTERATURA
LIVINGSTONE, SANDRA ANTOINETTE
2010/2011
Abstract
La scelta di questa tesi verte sulla valutazione dei risvolti sociali della questione degli immigrati nel contesto italiano, focalizzando l'attenzione su quella che, solo di recente, si è rivelata essere una questione di notevole importanza: quella delle ¿seconde generazioni di immigrati in Italia¿ (G2). Immigrazione non prescinde da integrazione cioè far coincidere i principi della convivenza civile e loro piena applicazione.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
096490_tesilivingstone.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
519.23 kB
Formato
Adobe PDF
|
519.23 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/19163