La restituzione ai giovani delle prerogative perdute dovrebbe essere un obiettivo centrale delle politiche per la crescita di ogni società.I giovani di oggi hanno perso le prerogative di un tempo; hanno ceduto spazio dal punto di vista demografico, sociale ed economico. Nella tesi si cercherà di indagare attraverso un'analisi tra i giovani di diverse generazioni se quanto affermato dalle recenti teorie si manifesta anche nel campione oggetto di analisi. L'analisi oggetto della ricerca, indaga su aspetti dove si presume ci siano stati i principali mutamenti; essi sono il mercato del lavoro, la famiglia e l'istruzione, cause non secondarie della ¿ristrutturazione¿ avvenuta nei cicli di vita dei giovani di ieri e di oggi.
LA RECESSIONE ECONOMICA: UN'ANALISI SULL'OCCUPAZIONE GIOVANILE IN PIEMONTE
PEZZOLATO, DAVIDE
2010/2011
Abstract
La restituzione ai giovani delle prerogative perdute dovrebbe essere un obiettivo centrale delle politiche per la crescita di ogni società.I giovani di oggi hanno perso le prerogative di un tempo; hanno ceduto spazio dal punto di vista demografico, sociale ed economico. Nella tesi si cercherà di indagare attraverso un'analisi tra i giovani di diverse generazioni se quanto affermato dalle recenti teorie si manifesta anche nel campione oggetto di analisi. L'analisi oggetto della ricerca, indaga su aspetti dove si presume ci siano stati i principali mutamenti; essi sono il mercato del lavoro, la famiglia e l'istruzione, cause non secondarie della ¿ristrutturazione¿ avvenuta nei cicli di vita dei giovani di ieri e di oggi.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
300710_larecessioneeconomicaunanalisisulloccupazionegiovanileinpiemonte.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.39 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.39 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/19150