In questa sede rivolgiamo l' attenzione su un tipo di energia, l' energia idroelettrica, analizzando le sue caratteristiche, i tipi di impianto costruiti per la sua produzione, i vantaggi e l' importanza del suo impiego, ma anche gli svantaggi che derivano dalla costruzione di tali impianti. Ci soffermeremo, inoltre, su un esempio concreto di centrale idroelettrica situata nella città di Torino.

Le centrali idroelettriche per la produzione di energia: il caso Environment Park

DECATALDO, SILVIA
2010/2011

Abstract

In questa sede rivolgiamo l' attenzione su un tipo di energia, l' energia idroelettrica, analizzando le sue caratteristiche, i tipi di impianto costruiti per la sua produzione, i vantaggi e l' importanza del suo impiego, ma anche gli svantaggi che derivano dalla costruzione di tali impianti. Ci soffermeremo, inoltre, su un esempio concreto di centrale idroelettrica situata nella città di Torino.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
707599_tesi_decataldo.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.04 MB
Formato Adobe PDF
1.04 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/19072