Nella relazione finale ho cercato di fare un quadro sulla situazione in Italia, in Piemonte e in Provincia di Cuneo in particolare sulle certificazioni riguardanti le norme ISO 9001, ISO 14001 e OHSAS 18001. Emerge che in Italia vi è mediamente una percentuale dell'82% di imprese certificate ISO 9001, dell'11% ISO 14001 e del 4% OHSAS 18001, con dati aggiornati a Novembre 2011. Vi è poi un'analisi territoriale suddividendo regioni del Nord, del Centro, del Sud e le Isole. Analoga cosa è fatta per il Piemonte, con l'analisi per provincia(Cuneo è quella con la percentuale più alta di imprese certificate ISO 9001, Verbano-Cusio-Ossola quella con percentuale più alta di ISO 14001 e OHSAS 18001). Infine vi è una un'analisi relativa alla Provincia di Cuneo con l'elenco delle imprese certificate relative ai settori EA 01 e EA 03.

Accreditamento e certificazioni: Analisi della situazione italiana, regionale e della Provincia di Cuneo

FERRIONE, STEFANO
2010/2011

Abstract

Nella relazione finale ho cercato di fare un quadro sulla situazione in Italia, in Piemonte e in Provincia di Cuneo in particolare sulle certificazioni riguardanti le norme ISO 9001, ISO 14001 e OHSAS 18001. Emerge che in Italia vi è mediamente una percentuale dell'82% di imprese certificate ISO 9001, dell'11% ISO 14001 e del 4% OHSAS 18001, con dati aggiornati a Novembre 2011. Vi è poi un'analisi territoriale suddividendo regioni del Nord, del Centro, del Sud e le Isole. Analoga cosa è fatta per il Piemonte, con l'analisi per provincia(Cuneo è quella con la percentuale più alta di imprese certificate ISO 9001, Verbano-Cusio-Ossola quella con percentuale più alta di ISO 14001 e OHSAS 18001). Infine vi è una un'analisi relativa alla Provincia di Cuneo con l'elenco delle imprese certificate relative ai settori EA 01 e EA 03.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
705918_relazionefinale.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 237.14 kB
Formato Adobe PDF
237.14 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/18991