I mezzi di ricerca della prova ( perquisizioni, sequestri ed intercettazioni) sono degli strumenti indispensabili all'interno di un ordinamento penale in quanto permettono (insieme ai mezzi di prova) di ricostruire i fatti storici del passato oggetto di controversia all'interno del processo. Siffatti strumenti, però, vanno ad incidere ed a comprimere le libertà dell'individuo che li va subire (libertà personale, domiciliare e libertà delle proprie comunicazioni). Per questo motivo è importante non solo che, in vista delle finalità probatorie perseguite, siano presenti all'interno del codice, ma è altrettanto importante che vengano dettagliatamente ed intelligentemente disciplinati dal legislatore, onde evitare una ingiustificata lesione dei diritti dell'individuo costituzionalmente tutelati.
mezzi di ricerca della prova nel sistema processuale penale italiano: perquisizioni, sequestri ed intercettazioni telefoniche
NIVOI, DEBORA
2010/2011
Abstract
I mezzi di ricerca della prova ( perquisizioni, sequestri ed intercettazioni) sono degli strumenti indispensabili all'interno di un ordinamento penale in quanto permettono (insieme ai mezzi di prova) di ricostruire i fatti storici del passato oggetto di controversia all'interno del processo. Siffatti strumenti, però, vanno ad incidere ed a comprimere le libertà dell'individuo che li va subire (libertà personale, domiciliare e libertà delle proprie comunicazioni). Per questo motivo è importante non solo che, in vista delle finalità probatorie perseguite, siano presenti all'interno del codice, ma è altrettanto importante che vengano dettagliatamente ed intelligentemente disciplinati dal legislatore, onde evitare una ingiustificata lesione dei diritti dell'individuo costituzionalmente tutelati.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
319154_tesidaconvertire1.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.21 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.21 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/18968