Approfondita analisi dedicata alla disciplina contenuta nel decreto legislativo 21 novembre 2007 n. 231, che attua la direttiva 2005/60/CE, finalizzata a prevenire l'utilizzo del sistema finanziario a scopo di riciclaggio e di finanziamento al terrorismo. Partendo dall'analisi del delitto di riciclaggio, nel corso della quale si dà anche conto delle varie versioni offerte dalla fattispecie dalla normativa penale fino a giungere a quella definitiva, esaminerò gli obblighi di adeguata verifica della clientela, gli obblighi di registrazione, gli obblighi di segnalazione delle operazioni sospette e le norme dedicate alle varie categorie dei loro destinatari, alla cui attiva collaborazione è in gran parte rimessa la concreta efficacia del sistema di prevenzione predisposto dal legislatore.

LA NUOVA NORMATIVA SULLA PREVENZIONE DEL RICICLAGGIO E DEL FINANZIAMENTO AL TERRORISMO NEL CONTESTO NAZIONALE:PROFILI REGOLAMENTARI ED OPERATIVI

CALICCHIO, FEDERICA
2010/2011

Abstract

Approfondita analisi dedicata alla disciplina contenuta nel decreto legislativo 21 novembre 2007 n. 231, che attua la direttiva 2005/60/CE, finalizzata a prevenire l'utilizzo del sistema finanziario a scopo di riciclaggio e di finanziamento al terrorismo. Partendo dall'analisi del delitto di riciclaggio, nel corso della quale si dà anche conto delle varie versioni offerte dalla fattispecie dalla normativa penale fino a giungere a quella definitiva, esaminerò gli obblighi di adeguata verifica della clientela, gli obblighi di registrazione, gli obblighi di segnalazione delle operazioni sospette e le norme dedicate alle varie categorie dei loro destinatari, alla cui attiva collaborazione è in gran parte rimessa la concreta efficacia del sistema di prevenzione predisposto dal legislatore.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
282761_tesi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.73 MB
Formato Adobe PDF
1.73 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/18768