Il tema centrale della tesi è lo Sviluppo Sostenibile, ovvero uno sviluppo che soddisfi i bisogni del presente senza intaccare la capacità delle generazioni future di soddisfare i propri. Sussistono tre diverse dimensioni di sostenibilità: ambientale, economica e sociale. Esistono inoltre differenti iniziative che offrono un aspetto concreto alla teoria dell'argomento trattato: due programmi, quali la Carta di Aalborg e il Protocollo di Kyoto e un movimento, quello delle Città in transizione. Un altro argomento cardine della tesi è il piano Agenda 21, un documento di intenti per la promozione di uno sviluppo sostenibile: questo programma ricopre molta importanza poiché oltre ad illustrare i singoli problemi esistenti, ne indica anche il modo per affrontarli. 178 governi di tutto il mondo vi hanno aderito e utilizzano gli strumenti da offerti da questo documento per poter realizzare i propri obiettivi. La tesi incentra la sua analisi su due casi di Agenda 21: Cuneo e Vevey che pongono al centro della loro attenzione il mantenimento di un ambiente sano.
Sviluppo Sostenibile: due casi di Agenda 21 Locale
PANERO, MELANIA
2010/2011
Abstract
Il tema centrale della tesi è lo Sviluppo Sostenibile, ovvero uno sviluppo che soddisfi i bisogni del presente senza intaccare la capacità delle generazioni future di soddisfare i propri. Sussistono tre diverse dimensioni di sostenibilità: ambientale, economica e sociale. Esistono inoltre differenti iniziative che offrono un aspetto concreto alla teoria dell'argomento trattato: due programmi, quali la Carta di Aalborg e il Protocollo di Kyoto e un movimento, quello delle Città in transizione. Un altro argomento cardine della tesi è il piano Agenda 21, un documento di intenti per la promozione di uno sviluppo sostenibile: questo programma ricopre molta importanza poiché oltre ad illustrare i singoli problemi esistenti, ne indica anche il modo per affrontarli. 178 governi di tutto il mondo vi hanno aderito e utilizzano gli strumenti da offerti da questo documento per poter realizzare i propri obiettivi. La tesi incentra la sua analisi su due casi di Agenda 21: Cuneo e Vevey che pongono al centro della loro attenzione il mantenimento di un ambiente sano.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
707284_tesimelaniapanero.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.6 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.6 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/18702