Background PTCO are an innovative teaching method which, through the active involvement of the learners, helps high school students to consolidate the knowledge acquired at school and develops the ability to make informed choices for their educational and working future. The Nursing Degree Course of the University of Turin has proposed an elective teaching activity for high school students in order to help them in choosing their own career path. Aim The primary objective is to work in the definition of an ADE on PTCO, aimed at high school students with the aim of helping them identify their areas of interest, through an experiential path that prepares them for the nursing profession and evaluate their perception before and after the event. Methods Collection and analysis of data on the perception of the nursing profession through two questionnaires addressed to students who took part in the ADE. Questionnaires were submitted one before and the other after the activity. Results From the data collected, it comes to light that the comparison with nursing professionals and students, as well as the proposed experiential path, allowed them to get in touch with the nursing profession, helping them to reflect on their professional choice. Conslusions It is desirable to implement this kind of activities for high school students to guide them towards an informed career and work choice, thus limiting dispersion and educational failure. Key words: PTCO, school-work alternation, guideline, soft skills, basic skills, work-based learning.
Introduzione I PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e per l'Orientamento), sono una modalità didattica innovativa, che attraverso il protagonismo attivo dei soggetti in apprendimento, aiuta gli studenti delle scuole superiori a consolidare le conoscenze acquisite a scuola e sviluppa la capacità di operare scelte consapevoli per il proprio futuro formativo e lavorativo. Il Corso di Laurea di Infermieristica dell'Università di Torino ha proposto un'attività didattica elettiva rivolta agli studenti delle superiori con lo scopo di aiutarli nella scelta del proprio percorso professionale. Obiettivo L'obiettivo primario è stato quello di partecipare alla progettazione di un ADE sulle PTCO, rivolta agli studenti delle superiori con lo scopo di aiutarli ad identificare le proprie aree di interesse, attraverso un percorso esperienziale che li prepari alla professione infermieristica e valutare il loro percepito prima e dopo l'evento. Metodi Raccolta ed analisi dei dati sulla percezione della professione infermieristica attraverso due questionari rivolti agli studenti che hanno partecipato all'ADE e somministrati uno prima e l'altro dopo l'attività elettiva. Risultati Dai dati raccolti emerge come il confronto con i professionisti e con gli studenti di Infermieristica, così come il percorso esperenziale proposto, abbia permesso loro di entrare in contatto con la professione infermieristica aiutandoli a riflettere sulla loro scelta professionale. Conclusione È auspicabile implementare attività didattiche elettive rivolte agli studenti delle scuole superiori per orientarli verso una scelta professionale e lavorativa consapevole, limitando così la dispersione e l’insuccesso formativo. Parole chiave: PTCO, alternanza scuola lavoro, linee guida, competenze trasversali, competenze di base, apprendimento basato sul lavoro.
I PCTO per gli studenti delle scuole superiori: riflettere sulla scelta professionale attraverso un percorso esperenziale presso il Corso di Laurea in Infermieristica
MACCARIO, SABRINA
2021/2022
Abstract
Introduzione I PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e per l'Orientamento), sono una modalità didattica innovativa, che attraverso il protagonismo attivo dei soggetti in apprendimento, aiuta gli studenti delle scuole superiori a consolidare le conoscenze acquisite a scuola e sviluppa la capacità di operare scelte consapevoli per il proprio futuro formativo e lavorativo. Il Corso di Laurea di Infermieristica dell'Università di Torino ha proposto un'attività didattica elettiva rivolta agli studenti delle superiori con lo scopo di aiutarli nella scelta del proprio percorso professionale. Obiettivo L'obiettivo primario è stato quello di partecipare alla progettazione di un ADE sulle PTCO, rivolta agli studenti delle superiori con lo scopo di aiutarli ad identificare le proprie aree di interesse, attraverso un percorso esperienziale che li prepari alla professione infermieristica e valutare il loro percepito prima e dopo l'evento. Metodi Raccolta ed analisi dei dati sulla percezione della professione infermieristica attraverso due questionari rivolti agli studenti che hanno partecipato all'ADE e somministrati uno prima e l'altro dopo l'attività elettiva. Risultati Dai dati raccolti emerge come il confronto con i professionisti e con gli studenti di Infermieristica, così come il percorso esperenziale proposto, abbia permesso loro di entrare in contatto con la professione infermieristica aiutandoli a riflettere sulla loro scelta professionale. Conclusione È auspicabile implementare attività didattiche elettive rivolte agli studenti delle scuole superiori per orientarli verso una scelta professionale e lavorativa consapevole, limitando così la dispersione e l’insuccesso formativo. Parole chiave: PTCO, alternanza scuola lavoro, linee guida, competenze trasversali, competenze di base, apprendimento basato sul lavoro.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
TESI LMSCIO Maccario Sabrina.pdf
non disponibili
Dimensione
425.01 kB
Formato
Adobe PDF
|
425.01 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/1861