La gestione dei processi aziendali, è un argomento molto rilevante da un punto di vista pratico e nello stesso tempo offre diverse opportunità per gli sviluppatori di software e gli addetti ai lavori. Gli attuali sistemi di gestione del flusso di lavoro sono finalizzati all'automazione di processi strutturati e pertanto la loro applicazione è limitata solo a pochi domini. In questa tesi viene analizzato in dettaglio uno dei temi più importanti della gestione dei processi aziendali: la flessibilità, un concetto fondamentale per l'applicazione della gestione del processo in domini meno strutturati. In particolare verrà messo in evidenza come l'approccio dichiarativo possa costituire una valida alternativa per la gestione per la gestione di processi aziendali dinamici.
Gestione di processi aziendali dinamici attraverso l'utilizzo di modelli dichiarativi
BISCEGLIA, GIOVANNI
2010/2011
Abstract
La gestione dei processi aziendali, è un argomento molto rilevante da un punto di vista pratico e nello stesso tempo offre diverse opportunità per gli sviluppatori di software e gli addetti ai lavori. Gli attuali sistemi di gestione del flusso di lavoro sono finalizzati all'automazione di processi strutturati e pertanto la loro applicazione è limitata solo a pochi domini. In questa tesi viene analizzato in dettaglio uno dei temi più importanti della gestione dei processi aziendali: la flessibilità, un concetto fondamentale per l'applicazione della gestione del processo in domini meno strutturati. In particolare verrà messo in evidenza come l'approccio dichiarativo possa costituire una valida alternativa per la gestione per la gestione di processi aziendali dinamici.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
174611_tesi.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.25 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.25 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/18566