My dissertation is made up of six chapters. In the first one I have analyzed the most important aviation company characteristics. In the second chapter I have analyzed the current regulatory background (both italian and european). Moreover I have thought thought through the ENAC, the ICAO and other less famous organization tasks. The third chapter is dedicated to two difficult accounting policies: the maintenance costs and the start up cost capitalizations. In the following chapter I have analyzed NEOS, the aviation company where I did a three months internship in 2010, about both history and balance sheets. In the fifth chapter I have analyzed carefully the balance sheets (and the history) of 4 italian aviation companies, with similar size and turnover compared with Neos. Last but not least in the final chapter I have carefully compared the five balance sheets, highlighting mistakes in accounting policies and I have suggested a valuation method for valueing aviation company balance sheets.
Il mio elaborato è formato da sei capitoli; nel primo ho analizzato le caratteristiche salienti dei bilanci delle compagnie aeree e le relative peculiarità del settore. Nel secondo ho analizzato l'attuale scenario normativo e le funzioni dell'ENAC, dell'ICAO e degli altri principali enti internazionali. Nel terzo capitolo ho illustrato i principi contabili applicati ai conti di bilancio più caratteristici delle aviation companies. Il quarto capitolo è dedicato alla NEOS S.p.A., società presso cui ho effettuato uno stage di tre mesi; ho analizzato la storia, la flotta, le destinazioni, il customer service plan e i bilanci al 31/10/2008 e al 31/10/2009. Nel quinto capitolo ho analizzato i bilanci di 4 compagnie italiane abbastanza simili a NEOS per fatturato e flotta: Air Italy, Meridiana Fly, Blue Panorama e Livingston. Infine nel sesto capitolo ho comparato i 5 bilanci dell'esercizio 2009 evidenziandone le criticità dal punto di vista contabile ed ho definito uno strumento di valutazione dei bilanci.
Analisi dei bilanci delle aviation companies - Il caso NEOS"
FULCHERO, ANDREA
2010/2011
Abstract
Il mio elaborato è formato da sei capitoli; nel primo ho analizzato le caratteristiche salienti dei bilanci delle compagnie aeree e le relative peculiarità del settore. Nel secondo ho analizzato l'attuale scenario normativo e le funzioni dell'ENAC, dell'ICAO e degli altri principali enti internazionali. Nel terzo capitolo ho illustrato i principi contabili applicati ai conti di bilancio più caratteristici delle aviation companies. Il quarto capitolo è dedicato alla NEOS S.p.A., società presso cui ho effettuato uno stage di tre mesi; ho analizzato la storia, la flotta, le destinazioni, il customer service plan e i bilanci al 31/10/2008 e al 31/10/2009. Nel quinto capitolo ho analizzato i bilanci di 4 compagnie italiane abbastanza simili a NEOS per fatturato e flotta: Air Italy, Meridiana Fly, Blue Panorama e Livingston. Infine nel sesto capitolo ho comparato i 5 bilanci dell'esercizio 2009 evidenziandone le criticità dal punto di vista contabile ed ho definito uno strumento di valutazione dei bilanci.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
303194_fulcheroandreatesi.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
8.38 MB
Formato
Adobe PDF
|
8.38 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/18464