In this thesis I aim to investigate the tradition of the Endymion myth in Greek and Latin literature, starting from the preserved and translated sources within the anthology. The founding consideration for my work is the existence of two distinct versions of the Endymion story: one concerning his genealogy, the other the love relationships involving him; the analysis, therefore, is structured from this distinction. The first chapter investigates the ethnic and genealogical elements of the tradition; the second deals with Endymion's love affairs. Finally, in the appendix, I propose a comparison between the Endymion myth and some myths that share certain characteristics, first and foremost the celestial character of the deity involved, such as Selene, Endymion's lover in the most widespread tradition of the love version of the myth.
In questa tesi mi propongo di indagare la tradizione del mito di Endimione nella letteratura greca e latina, a partire dalle fonti conservatesi e tradotte all’interno dell’antologia. La considerazione fondante per il mio lavoro è l’esistenza di due versioni distinte della vicenda di Endimione: l’una riguardante la sua genealogia, l’altra le relazioni amorose che lo coinvolgono; l’analisi, dunque, è strutturata a partire da questa distinzione. Il primo capitolo indaga gli elementi etnici e genealogici della tradizione; il secondo si occupa invece delle vicende amorose di Endimione. Infine, nell’appendice propongo una comparazione fra il mito di Endimione e alcuni miti che condividono alcune caratteristiche, innanzitutto il carattere celeste della divinità coinvolta, come Selene, amante di Endimione nella tradizione più diffusa della versione amorosa del mito.
Endimione: testimonianze e tradizioni mitiche
GIOVINE, LUDOVICA
2023/2024
Abstract
In questa tesi mi propongo di indagare la tradizione del mito di Endimione nella letteratura greca e latina, a partire dalle fonti conservatesi e tradotte all’interno dell’antologia. La considerazione fondante per il mio lavoro è l’esistenza di due versioni distinte della vicenda di Endimione: l’una riguardante la sua genealogia, l’altra le relazioni amorose che lo coinvolgono; l’analisi, dunque, è strutturata a partire da questa distinzione. Il primo capitolo indaga gli elementi etnici e genealogici della tradizione; il secondo si occupa invece delle vicende amorose di Endimione. Infine, nell’appendice propongo una comparazione fra il mito di Endimione e alcuni miti che condividono alcune caratteristiche, innanzitutto il carattere celeste della divinità coinvolta, come Selene, amante di Endimione nella tradizione più diffusa della versione amorosa del mito.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
endimione. testimonianze e tradizioni mitiche.pdf
non disponibili
Dimensione
1.72 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.72 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/184