Nel mio lavoro, dopo una parte teorica sulle family business, ho descritto il progetto Integra, che è un modello di controllo di gestione implementato in questi anni in Lavazza S.p.A. al fine di rendere il sistema di controllo più flessibile, funzionale, e uniformato tra la Capogruppo e le Consociate Commerciali. Esso presenta come elementi di novità la creazione di Conti Economici per Centro di Responsabilità Economica, l'analisi delle varianze e l'introduzione dei costi standard. Inoltre, ho svolto un lavoro di correlazione che mi ha portato a descrivere brevemente come il sistema informativo aziendale ha contribuito alla riuscita del progetto.
Analisi critica dell'implementazione di un sistema di controllo strategico in una family business: il caso Lavazza S.p.A.
RONCO, LAURA
2010/2011
Abstract
Nel mio lavoro, dopo una parte teorica sulle family business, ho descritto il progetto Integra, che è un modello di controllo di gestione implementato in questi anni in Lavazza S.p.A. al fine di rendere il sistema di controllo più flessibile, funzionale, e uniformato tra la Capogruppo e le Consociate Commerciali. Esso presenta come elementi di novità la creazione di Conti Economici per Centro di Responsabilità Economica, l'analisi delle varianze e l'introduzione dei costi standard. Inoltre, ho svolto un lavoro di correlazione che mi ha portato a descrivere brevemente come il sistema informativo aziendale ha contribuito alla riuscita del progetto.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
277782_tesicaricataroncolaura.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
5.68 MB
Formato
Adobe PDF
|
5.68 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/18252