This thesis seeks to explain the operation of business combinations under common control put in place by Fiat SpA on January 3, 2011. Besides the theoretical aspects of the operation are presented according to the same and news provided by the Discussion Paper on business combinations under common control.

In questa tesi si vuole spiegare l'operazione di scissione parziale proporzionale posta in essere dalla società Fiat S.p.A. in data 3 gennaio 2011. A fianco all'operazione vengono presentati gli aspetti teorici alla base della stessa e le novità fornite dal Discussion Paper sulle business combinations under common control.

Business combinations under common control: IL CASO FIAT S.P.A.

DANNA, FEDERICO
2010/2011

Abstract

In questa tesi si vuole spiegare l'operazione di scissione parziale proporzionale posta in essere dalla società Fiat S.p.A. in data 3 gennaio 2011. A fianco all'operazione vengono presentati gli aspetti teorici alla base della stessa e le novità fornite dal Discussion Paper sulle business combinations under common control.
ITA
This thesis seeks to explain the operation of business combinations under common control put in place by Fiat SpA on January 3, 2011. Besides the theoretical aspects of the operation are presented according to the same and news provided by the Discussion Paper on business combinations under common control.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
302316_tesifinale.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.45 MB
Formato Adobe PDF
1.45 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/18247