Questo lavoro si propone di presentare l'opera di Apollonio di Perga, nella convinzione che il ruolo svolto dalla scienza antica sia indispensabile per la conoscenza della civiltà ellenistica. Le basi poste in quest'epoca per la nascita del metodo scientifico sono infatti di notevole importanza sia per la storia, sia per una migliore comprensione della scienza moderna. Dopo una rassegna dei risultati e delle problematiche emerse in età ellenistica, accompagnata dalla presentazione dei maggiori pensatori dell'epoca, si propone una traduzione della prima serie di definizioni delle Coniche di Apollonio di Perga. La traduzione di ciascuna definizione è accompagnata da una rappresentazione grafica volta a chiarirne il contenuto e da un breve commento, attento in particolare al lessico usato da Apollonio.
Le Coniche di Apollonio. Introduzione e saggio di traduzione
DALMASSO, MARCO
2010/2011
Abstract
Questo lavoro si propone di presentare l'opera di Apollonio di Perga, nella convinzione che il ruolo svolto dalla scienza antica sia indispensabile per la conoscenza della civiltà ellenistica. Le basi poste in quest'epoca per la nascita del metodo scientifico sono infatti di notevole importanza sia per la storia, sia per una migliore comprensione della scienza moderna. Dopo una rassegna dei risultati e delle problematiche emerse in età ellenistica, accompagnata dalla presentazione dei maggiori pensatori dell'epoca, si propone una traduzione della prima serie di definizioni delle Coniche di Apollonio di Perga. La traduzione di ciascuna definizione è accompagnata da una rappresentazione grafica volta a chiarirne il contenuto e da un breve commento, attento in particolare al lessico usato da Apollonio.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
705698_tesi_dalmasso.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
822.19 kB
Formato
Adobe PDF
|
822.19 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/18218