Franco Balbis (1911-44), capitano di artiglieria in SPE, è un eroe della seconda guerra mondiale. Pluridecorato durante la campagna in Africa settentrionale, all'indomani dell'8 settembre abbraccia la scelta partigiana ed entra a far parte del Comitato Militare del CLN piemontese; un gruppo di uomini che nel marzo-aprile 44 sarebbero stati protagonisti del noto ¿processo di Torino¿. La mia ricerca si concentra sul fondo archivistico della famiglia Balbis (oggi estinta) conservato presso l'archivio dell'Istoreto di Torino, e in particolare sulle lettere ai genitori del 1941-43 dalla Libia e dalla Croazia. Si tratta di un sondaggio preliminare, realizzato attraverso strumenti d'analisi di ordine linguistico-letterario e storico, volto a mettere in luce punti di forza e aspetti interessanti di questo epistolario, in primis l'estro umoristico del suo autore: lo scopo è, anche, provare a riscoprire i lineamenti dell'uomo dietro quelli dell'eroe.
"Sono guai normali in questa buffa guerra". Primi sondaggi sulle lettere di Franco Balbis (1941-43)
TOLLARI, ALESSANDRO
2010/2011
Abstract
Franco Balbis (1911-44), capitano di artiglieria in SPE, è un eroe della seconda guerra mondiale. Pluridecorato durante la campagna in Africa settentrionale, all'indomani dell'8 settembre abbraccia la scelta partigiana ed entra a far parte del Comitato Militare del CLN piemontese; un gruppo di uomini che nel marzo-aprile 44 sarebbero stati protagonisti del noto ¿processo di Torino¿. La mia ricerca si concentra sul fondo archivistico della famiglia Balbis (oggi estinta) conservato presso l'archivio dell'Istoreto di Torino, e in particolare sulle lettere ai genitori del 1941-43 dalla Libia e dalla Croazia. Si tratta di un sondaggio preliminare, realizzato attraverso strumenti d'analisi di ordine linguistico-letterario e storico, volto a mettere in luce punti di forza e aspetti interessanti di questo epistolario, in primis l'estro umoristico del suo autore: lo scopo è, anche, provare a riscoprire i lineamenti dell'uomo dietro quelli dell'eroe.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
326179_tesitriennalealessandrotollari.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
663.72 kB
Formato
Adobe PDF
|
663.72 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/18111