Performing an internal analysis of the production structure state of the companies in times of economic difficulties, can be very useful to rationalize a production process. Many processes are usually affected by additional costs due to operations and organizational situations that do not add value to the final product. This kind of study fits perfectly into the lean principles, which are typically applied in the assembly industry, but whose usefulness can be extended to every line of industrial activity. The aim of this degree thesis is to analyze a dairy products company with a critical eye, focusing especially on some of the processes carried out. These are then analysed thoroughly in order to check whether they reflect what is indicated by the principles and theories of lean manufacturing. This analysis was performed on different types of products, with particular attention to the production of aged cheese, whose production involves a fairly good number of machines and plants. The object of this analysis were the processes, the production planning, the warehouse management of the maturing of cheese and the organizational skills of those responsible for production who have to combine various processes of different products together. The processing of data and information collected, was concentrated on the calculation of the amount of production time, machinery-only production time, total time required for the processes and cycle times. The values obtained and the information gained from this analysis, have inspired many reflections, which, if taken into consideration, may become the basis for the improvement of the company.

Effettuare un'analisi interna sullo stato della struttura produttiva delle Aziende in periodi di difficoltà economica, è estremamente importante al fine di razionalizzare un processo produttivo, riducendo per quanto possibile fasi e situazioni organizzative nel processo produttivo che non apportano valore aggiunto al prodotto finito, generando esclusivamente costi aggiuntivi . Questo tipo di indagine si sposa perfettamente con i principi lean, la cui applicazione è tipica dei settori dell'industria di montaggio, ma la cui utilità si può estendere ad ogni campo produttivo. Obiettivo di questa tesi è analizzare un'Azienda casearia, con occhio critico, osservando alcuni dei processi produttivi realizzati, andando poi ad approfondirli verificando se rispecchiano ciò che viene indicato dai principi e dalle teorie della lean manufacturing. Questa analisi è stata effettuata su diverse tipologie di prodotto, con particolare attenzione verso la realizzazione di formaggi stagionati, la cui produzione coinvolge un discreto numero di macchine ed impianti. Oggetto di analisi sono stati i processi, la programmazione della produzione, la gestione dei magazzini per la stagionatura e la capacità organizzativa dei responsabili della produzione di combinare più lavorazioni di prodotti diversi insieme. L'elaborazione dei dati e delle informazioni raccolte si è concentrata sul calcolo di tempi totali di produzione, tempi macchina, tempi totali di processo e tempi ciclo. I valori ottenuti e le informazioni raccolte sono stati spunto di numerose riflessioni, le quali, se considerate, possono diventare oggetto di miglioramento per l'Azienda.

Analisi mediante metodi di lean manufacturing di un'azienda casearia

GIUBERGIA, DAVIDE
2010/2011

Abstract

Effettuare un'analisi interna sullo stato della struttura produttiva delle Aziende in periodi di difficoltà economica, è estremamente importante al fine di razionalizzare un processo produttivo, riducendo per quanto possibile fasi e situazioni organizzative nel processo produttivo che non apportano valore aggiunto al prodotto finito, generando esclusivamente costi aggiuntivi . Questo tipo di indagine si sposa perfettamente con i principi lean, la cui applicazione è tipica dei settori dell'industria di montaggio, ma la cui utilità si può estendere ad ogni campo produttivo. Obiettivo di questa tesi è analizzare un'Azienda casearia, con occhio critico, osservando alcuni dei processi produttivi realizzati, andando poi ad approfondirli verificando se rispecchiano ciò che viene indicato dai principi e dalle teorie della lean manufacturing. Questa analisi è stata effettuata su diverse tipologie di prodotto, con particolare attenzione verso la realizzazione di formaggi stagionati, la cui produzione coinvolge un discreto numero di macchine ed impianti. Oggetto di analisi sono stati i processi, la programmazione della produzione, la gestione dei magazzini per la stagionatura e la capacità organizzativa dei responsabili della produzione di combinare più lavorazioni di prodotti diversi insieme. L'elaborazione dei dati e delle informazioni raccolte si è concentrata sul calcolo di tempi totali di produzione, tempi macchina, tempi totali di processo e tempi ciclo. I valori ottenuti e le informazioni raccolte sono stati spunto di numerose riflessioni, le quali, se considerate, possono diventare oggetto di miglioramento per l'Azienda.
ITA
Performing an internal analysis of the production structure state of the companies in times of economic difficulties, can be very useful to rationalize a production process. Many processes are usually affected by additional costs due to operations and organizational situations that do not add value to the final product. This kind of study fits perfectly into the lean principles, which are typically applied in the assembly industry, but whose usefulness can be extended to every line of industrial activity. The aim of this degree thesis is to analyze a dairy products company with a critical eye, focusing especially on some of the processes carried out. These are then analysed thoroughly in order to check whether they reflect what is indicated by the principles and theories of lean manufacturing. This analysis was performed on different types of products, with particular attention to the production of aged cheese, whose production involves a fairly good number of machines and plants. The object of this analysis were the processes, the production planning, the warehouse management of the maturing of cheese and the organizational skills of those responsible for production who have to combine various processes of different products together. The processing of data and information collected, was concentrated on the calculation of the amount of production time, machinery-only production time, total time required for the processes and cycle times. The values obtained and the information gained from this analysis, have inspired many reflections, which, if taken into consideration, may become the basis for the improvement of the company.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
700717_tesigiubergia.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 978.3 kB
Formato Adobe PDF
978.3 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/18037